Alphubel (4206m) Feechopf (3888m) dalla Tashhutte


Publiziert von Laura. , 10. Juni 2013 um 23:31.

Region: Welt » Schweiz » Wallis » Oberwallis
Tour Datum: 8 Juni 2013
Ski Schwierigkeit: WS-
Wegpunkte:
Geo-Tags: CH-VS 
Zeitbedarf: 2 Tage 9:30
Aufstieg: 2140 m
Abstieg: 2140 m
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Brig - Visp - Täsch A primavera inoltrata è possibile salire in auto fino a Ottavan senza nessun tipo di divieto o di pagamento di pedaggio, per la percorribilità informarsi presso il custode della Taschhutte.
Zufahrt zum Ankunftspunkt:idem
Unterkunftmöglichkeiten:Taschhutte: ottimo il locale invernale 16 posti letto, con legna e stoviglie, acqua direttamente nel locale dal rubinetto anche in questo periodo. Prezzo membri club alpini, 27 fr/ch, non ci sono bevande e cibo in rifugio.

Tu chiamale se vuoi emozioni...

 laura al parcheggio fa caldo e mentre saliamo mi sembra inverosimile essere ancora in giro con gli sci, ma le vette imbiancate sono talmente belle che è un peccato dover chiudere la stagione proprio ora.
Quando arriviamo alla Taschhutte si alza un'arietta fredda, che subito mi fa dimenticare il caldo appena patito e lasciati gli zaini facciamo un giretto per scattare qualche fotografia e vedere a che quota inizia la neve. 
Il locale invernale della capanna è molto accogliente e, oltre noi, ci sono altri tre scialpinisti, con cui trascorriamo una piacevolissima serata, poi tutti a nanna.
Alle tre e mezzo suona la sveglia, pochi minuti e siamo attorno al tavolo a  fare colazione, tutticon la stessa frenesia di iniziare la giornata, poi tintinni di moschettoni, rumore di scarponi e strette di mano...ed è ora di andare.
La nostra meta è l'Alphubel, ma prima faremo una piccola deviazione per il Feechopf...
Quando mettiamo gli sci albeggia, mentre saliamo mi volto per guardare la capanna e resto senza fiato...il Matterhorn  è illuminato da una luce stupenda, poi a poco a poco il sole illumina anche il Weisshorn e tutte le montagne che l'occhio riesce a vedere.
Il pendio è bello e la neve anche e, senza quasi rendercene conto, arriviamo al Feechopf, una cima di 3888 m, ma che  in mezzo a questi colossi sembra poco più di un dosso!!!
Mi guardo attorno...sono emozionata dalla bellezza che mi circonda...poso lo sguardo prima su una montagna, poi su un'altra, poi su un'altra ancora e chiedo almeno dieci  volte a Gio i loro nomi e lui pazientemente me li dice, anche se è evidente che la mia domanda è come quella di una bambina davanti ad una vetrina di giochi desiderati.
Spelliamo e scendiamo verso la sella, poi lasciamo andare gli sci su un lungo traverso, fino all'inizio del lungo pendio che ci porterà in vetta all'Alphubel.
Quando ripelliamo il caldo è parecchio, ma questo non ci fa demordere e, con calma iniziamo a salire: traverso, inversione, caldo, traverso, inversione, caldo...sento Giò dirmi :" siamo nella magica quota" e penso: "mannaggia, fa caldo anche qui!"
Alla cima mancano solo duecento metri di dislivello, ma sono quelli più importanti, il passaggio chiave è infatti proprio lì, se la terminale non fosse ben chiusa non si riuscirebbe a passare (è già capitato), ma tutto fila liscio e in pochi minuti siamo in vetta... berg heil...
Sono le 11.00 e prima di scendere ci godiamo il panorama e l'aria leggera attorno a noi. poi inforcati gli sci,  iniziamo la nostra discesa su neve dapprima un pò marcia, poi fantastica.
A quota 3400, decidiamo di non percorrere la via di salita, ma di allargare un pò il giro per spallare il meno possibile e così riusciamo ad arrivare, sci ai piedi, fino a quota 2400, poi seguendo la comoda sterrata in poco più di mezz'ora siamo all'auto...decisamente felici e soddisfatti per la bella giornata trascorsa.

ll mio primo 4000 con gli sci, tecnicamente semplice ma non banale e in un ambiente eccezionale


gio  22 anni fa, salendo dalla Langflue non avevo visto nulla a causa della nebbia e mi ero ripromesso di tornare... ed oggi eccomi qui!
La bellissima giornata, con dei bei cumoli toreggianti e pittoreschi verso sud, mi ha regalato una magnifica visione.
Le condizioni sono perfette, con ottimo rigelo notturno e con bella neve fin quasi al termine della discesa, solo gli ultimi 200m di dislivello la neve era cotta e sfondosa, altrimenti   lunghi tratti di firn da urlo, in un ambiente eccezionale e di rara bellezza. 
Respirare l'aria  dei 4000m per me ha un  fascino speciale ed emozionante, peccato che  di 4000 nuovi da fare con gli sci non ne ho più, ma non è un problema ripetere quelli meno complicati come accesso, anche perchè poi  la discesa è puro divertimento.
Anche Laura era contenta per questa salita, prima cima per lei con gli sci su un "4000" delle Alpi, abbiamo scelto l'Alphubel perchè è una di quelle cime che sembra fatta apposta per essere salita con i magici attrezzi, la grande maggioranza della gente sale dalla Valle di Sass, perchè l'accesso è facilitato dagli impianti di risalita, noi però, abbiamo preferito salire da Ottafe.

Vale sempre il solito motto: el sarà bel andà a caminà, ma cun gli sci l'è pusè belA A quota 3400
..

Tourengänger: gio4000, Laura.


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

WS WS+
12 Mai 18
Alphubel · ᴅinu
WS+
29 Apr 07
Alphubel (4.206 m) · Basti
T2 WS
20 Aug 22
Alphubel (4206) · cardamine
T5 WS+
14 Jul 17
Alphubel · bernat
ZS III
WS
7 Sep 14
Alphubel · a1

Kommentare (12)


Kommentar hinzufügen

Francesco hat gesagt:
Gesendet am 11. Juni 2013 um 07:13
......E vai Laura, il paradiso dei 4000, chapeaux.
Nel 2001 anche io ho pernottato alla Tashhutte,la cena tiranna non posso dimenticarla, il giorno successivo l'ascesa al Rimpfischhorn è stata tutt'altro che indolore, è comunque uno spettacolo a cielo aperto..Ciao

Laura. hat gesagt: RE:
Gesendet am 11. Juni 2013 um 17:08
Io ho cucinato gli spaghetti made in Italy (con grande gioia dei colleghi elvetici!)

pm1996 hat gesagt:
Gesendet am 11. Juni 2013 um 08:01
È una bella emozione salire e ammirare queste belle montagne.
Complimenti...

Paolo

Laura. hat gesagt: RE:
Gesendet am 11. Juni 2013 um 17:09
E' una gita stupenda, che ti straconsiglio.

Max64 hat gesagt:
Gesendet am 11. Juni 2013 um 08:56
Complimenti per l'escursione e per le foto.

Bravi

ciao
Max

Laura. hat gesagt: RE:
Gesendet am 11. Juni 2013 um 17:09
grazie!

cristina hat gesagt:
Gesendet am 11. Juni 2013 um 09:30
Ho idea che quest'anno ti vedremo con gli anche al 15 di agosto!

Complimenti!

Laura. hat gesagt: RE:
Gesendet am 11. Juni 2013 um 17:11
Ancora un paio di uscite eppoi torno a scarpinare!

Daniele66 hat gesagt: RE:Alphubel
Gesendet am 11. Juni 2013 um 19:00
Sara' il primo di una lunga serie vedrai.........Complimenti Daniele66

MicheleK hat gesagt:
Gesendet am 11. Juni 2013 um 21:14
il primo 4000m con gli sci...sicuramente un bel momento! complimenti, l' aria fine e' tutta salute!

Laura. hat gesagt: RE:
Gesendet am 11. Juni 2013 um 21:37
Grazie, un momento magico.
Sull'aria fine concordo in pieno!!!

veget hat gesagt:
Gesendet am 12. Juni 2013 um 23:13
Il battesimo di questo 4000, apre le porte a tanti altri......
Brava e Complimenti...
Eugenio


Kommentar hinzufügen»