Monte Massone m 2161
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dall' alpe Quaggione, si segue la strada asfaltata (chiusa al traffico,aperta solo ai residenti) fino a un piccolo parcheggio, si lascia la strada asfaltata e con un traverso pianeggiante verso destra si passa alla base del monte Zuccaro e si arriva a una sella, da qui si segue la dorsale, prima al Monte Cerano, si scende e si sale di nuovo fino al Poggio Croce, si scende alla Bocchetta di Bagnone e si risale un altro risalto prima di giungere al La Bocchetta (dove sale la mulattiera da Corte Vecchio Rif. Cai di Gravellona) e in breve si raggiungere la vetta del Monte Massone, il ritorno per lo stesso itinerario calcolare ancora 300 m di dislivello in salita.
Gita sempre bella e panoramica, noi l'abbiamo percorsa in alcuni tratti di corsa come allenamento per il Trail del Motty di sabato prossimo.
Gita con molto sviluppo, non presenta difficoltà e il percorso è abbastanza evidente, non c'è acqua bisogna portarsi delle riserve.
Gita sempre bella e panoramica, noi l'abbiamo percorsa in alcuni tratti di corsa come allenamento per il Trail del Motty di sabato prossimo.
Gita con molto sviluppo, non presenta difficoltà e il percorso è abbastanza evidente, non c'è acqua bisogna portarsi delle riserve.
Tourengänger:
ALE66

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare