Monte Berlinghera: magnifico balcone panoramico nell'Alto Lario
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |


-
Alpe Palin (1091 m)
-
i Vallen (1110 m)
-
Fordeccia (1076 m)
-
Alpe Godone (1410 m)
-
Alpe Derscen (1528 m)
-
Alpe di PURO (1715 m)
- Tentativo di salita diretto verso il Berlinghera
-
Alpe Pescedo (1559 m)
-
Bocchetta Chiaro (1660 m)
-
Monte Berlinghera (1930 m) (Poderoso e complesso bastione della Catena dei Muncech)
-
Alpe di Mezzo (1536 m)
-
Alpe Gigiai (1630 m)
-
Alpe Prato (1353 m)
-
Alpe Piazza (1265 m)
- ... e ne rimango sempre affascinato !!!
Oggi è la volta di andare a fare una bella escursione nell'Alto Lario.
Per vari motivi nelle varie uscite in zona non sono mai stato della partita
ed oggi sono contento di poterci finalmente essere anche perchè la meteo
si prospetta buona e gli spendidi panorami ben ammirabili!
Partiamo con la gradida presenza del Paolino, super esperto della zona, che
si presenta con numerose proposte dell'ultima ora.
Ma noi andiamo avanti da programma che prevede un ampio giro ad anello
tra i bei alpeggi dell'alto Lario con la salita al Monte Berlinghera, notevole
balcone panoramico.
Partiamo e subito entrati nel bel bosco dobbiamo togliere scarponi e calze
per guadare un fresco torrente e poi un secondo guado più semplice.
Sbuchiamo fuori dal bosco e subito la vista sul lago è superba all'Alpe Palin.
Poi avanti cercando di trattenere il Paolino che vuole salire per diretta via al
Berlinghera si arriva all'Alpe Godone dove girando a dx tentiamo la salita lungo la cresta
S-E. Ma dopo una bella ravanata su sentierino per capre decidiamo di scendere
e salire per via normale raggiungendo l'Alpe Pescedo.
Suni è in perfetta forma e bella pimpante, l'Elefante un po meno e colpa
della zaino proporzionato alle sue dimensioni e della giornata no arranca assai.
Lo alleggeriamo un po e su verso la Bocchetta di Chiaro.
Da qui la salita alla cresta del Berlinghera non riserva alcuna sorpresa ed è facile.
Di buon passo seguito dal Paolino arriviamo all'anticima e poi senza problema alcuno
alla vetta del Monte Berlinghera. Vista ottima , panorama super!
Vediamo anche la zona e il punto in cui ci siamo fermati sull'altra cresta aspettanto
l'Elefante che caparbiamente non demorde e sale un po con la proboscite strisciante
ma arriva in vetta per il meritato riposo.
In vetta l'allegria non manca, le libagioni nemmeno e il vino come sempre è al top!
Stiamo in vetta un bel po ammirando lo splendido panorama e poi scendiamo per
andare verso l'Alpe di Mezzo,l'alpe Gigiai e poi per taglioni verso l'Alpe Prato da cui si gode
di una vista strepitosa. Poi giù sempre tagliando per prati verso l'auto dove chiudiamo
questo bellissimo anello.
L'elefante si è ripreso ma per rimetterlo in sesto del tutto ci fermiamo per un'ottima birra
in allegria.
Poi via verso casa.... ma complice la chiusura della galleria il ritorno a Lecco si fa
assai più difficile di tutta l'escursione!!
Va beh! La giornata è stata ottima e un po di coda non la può certo rovinare!!
Peccato per i problemi stradali sulla S36 che paiono di non immediata soluzione,
l'Alto Lario mi è piaciuto molto e mi sa che dovremmo attendere un po prima di tornarci!!
l'Alto Lario mi è piaciuto molto e mi sa che dovremmo attendere un po prima di tornarci!!
Un grazie agli amici per la bella giornata passata insieme in montagna;
un grazie a Sun,come sempre, perfetta compagna di escursione !!
massimo61
Bella gita panorami mozzafiato compagnia ottima non si può pretendere di più
Ciao a tutti alla prossima Massimo61
Massimo Prendendo spunto da una passeggiata di
morgan http://www.hikr.org/tour/post43629.html propongo agli amici un bell'anello in alto lago con salita alla cima del Berlinghera.
Giro superpanoramico fatto in allegra compagnia ( graditissimo il ritorno del Paolino anche se con la sua presenza le supposte sono sempre dietro l'angolo e in fase di svolgimento c'è sempre da ostiare... he he he), meteo eccellente peccato che il mio fisico da elefante oggi mi ha abbandonato, una fatica indescrivibile per raggiungere la cima, sembravo un morto parlante..... basti pensare che ho declinato il brindisi di vetta!!!
Un grazie agli amici per avermi atteso e spronato per portare a termine la salita alla vetta, oggi Ivan era il mio fido gregario che si voltava in continuazione per non perdere di vista il capitano alla deriva; per farla breve ho preso la classica COTTA!!!
Altra nota dolente di giornata il rientro in auto sulla sponda orientale del lago..... un incubo!!!!
Per i prossimi mesi addio Valtellina, Valchiavenna, Engadina e Alto Lario.
Comunque Alto Lario è sinonimo di territorio da esplorare e da scoprire.

Bella gita panorami mozzafiato compagnia ottima non si può pretendere di più
Ciao a tutti alla prossima Massimo61


Giro superpanoramico fatto in allegra compagnia ( graditissimo il ritorno del Paolino anche se con la sua presenza le supposte sono sempre dietro l'angolo e in fase di svolgimento c'è sempre da ostiare... he he he), meteo eccellente peccato che il mio fisico da elefante oggi mi ha abbandonato, una fatica indescrivibile per raggiungere la cima, sembravo un morto parlante..... basti pensare che ho declinato il brindisi di vetta!!!
Un grazie agli amici per avermi atteso e spronato per portare a termine la salita alla vetta, oggi Ivan era il mio fido gregario che si voltava in continuazione per non perdere di vista il capitano alla deriva; per farla breve ho preso la classica COTTA!!!
Altra nota dolente di giornata il rientro in auto sulla sponda orientale del lago..... un incubo!!!!
Per i prossimi mesi addio Valtellina, Valchiavenna, Engadina e Alto Lario.
Comunque Alto Lario è sinonimo di territorio da esplorare e da scoprire.
Communities: Hikr in italiano, Ul Lâch püsè bel del mund
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (13)