Monte Pizzocolo 1581 m - Via delle Creste Sud-Est
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dopo 24 ore circa di sole non potevamo sperare di averne altrettante!
Sempre con la speranza che andando a est l’ennesima perturbazione ci raggiungerà più tardi, ci spostiamo sul Garda.
Anche qui la primavera sembra non voler arrivare. Le case sul lago hanno i giardini fioriti ben altra cosa la nostra piccola montagna.
I prati sono ancora in versione invernale, gli alberi spogli, qualche primula, qualche dente di cane e ancora qualche chiazza di neve!
Lasciamo l’auto poco prima di Sant’Urbano e andiamo a prendere la via delle creste, più precisamente la nostra sarà la cresta sud. Dopo un avvicinamento su sentiero a mezzacosta, il percorso si impenna e con facili passaggi di I° risale la dorsale del Pizzoccolo. Il tempo è umidiccio, panorami scarsi e ogni tanto scende anche qualche goccia di pioggia.
In cima il tempo ci fa sperare in un piccolo miglioramento, qualche squarcio di azzurro, un poco di sole ma non durerà molto.
Scendiamo verso P.so Spino incontrando qualche altro escursionista. Al bivio per il rifugio, anche se chiuso decidiamo di raggiungerlo. Ha ricominciato a piovere e al rifugio sappiamo esserci un locale sempre aperto.
Mangiamo al coperto e appena smette di piovere ci avviamo in discesa ancora tra sole e pioggerella. Scendiamo alla località Pirello dove riprendiamo il sentierino poi sterrata che a mezza costa ragginge la cappella di Sant’Urbano e poco dopo il posteggio.
DATI GPS
Dislivello 1386 m
Km 15,20
Kommentare (7)