Monte Pizzocolo (1581 m) "Cresta sud" e ferrata "Spigolo della bandiera"
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |


Una facile via ma mai monotona. Peccato che il paesaggio è compromesso dalla nebbia fino alla vetta.
Dopo una piccola sosta al caldo, con caminetto acceso al bivacco 2 Aceri, riprendiamo il nostro anello fino al rifugio Pirlo allo Spino, che raggiungiamo lungo lo spigolo Bandiera, una ferratina di circa 20 mimuti e comunque da non sottovalutare..... Quattro chiacchiere con i gestori del Mato Grosso, e poi ridiscendiamo la comodissima via fino all'auto.
E per finire, intima cenetta sul lago con "Coregone alla brace" et simili, a Toscolano Maderno. Ciao.
................The end......................... per questa volta. ...................................Alla prossima!

Per me la salita al Pizzocolo non è una novità (anche se dalla cresta sud/est l'avevo fatta solo una volta e in discesa), così come non è una novità la ferratina dello Spigolo della Bandiera (comunque sempre carina). Di nuovo stavolta però ci sono: la graditissima "sosta camino" al bivacco Due Aceri (con annessa torta paesana in versione vegana...... Anche se stavolta leggermente bruciacchiatina:ti è andata bene Domenico

Posti dove ritornare. Però la prossima volta col sole, eh Fra! Per ammirarli al pieno..... Magari studiandosi qualche bel anello sul Monte Spino (grazie sicuramente ai sempre utilissimi spunti di



Ciao!
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (20)