Giro della Val Loranco
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
L'idea iniziale era quella di fare il giro dei 5 passi. Ma poi, per venire incontro a tutti, orario di partenza, dislivello, sviluppo eccessivo, ecc. ecc. ripieghiamo su questo giro interessante.
Partenza da Cheggio in Antrona, si costegga il lago dei Cavalli e poi su verso il rifugio Andolla. La giornata è molto bella, neanche eccessivamente calda.
Giunti al rifugio uno sguardo alla cartina per modificare il percorso, vediamo un percorso che ci permetterà di tornare verso il lago più o meno alla stessa altezza del rifugio, così partiamo, nel tratto iniziale non è molto marcato ma grazie al GPS nel telefono di Eugenio alla fine lo troviamo.
Non sembra un sentiero molto battuto, a tratti è un'esile traccia su prati molto ripidi.
Poi dopo qualche saliscendi incontriamo delle catene che ci permettono di scendere verso l'alpe di Teste.
Giunti all'alpe ci dividiamo, Dennis, Ciccio, Nicola ed io decidiamo di scendere direttamente all'auto, Eliana, Ale, Giovanni, Eugenio e Michela vogliono salire al soprastante passo della Preja per dare uno sguardo alla Val Bognanco.
Così puntiamo all'alpe Pasquale inferiore, poi costeggiamo dall'alto il lago dei Cavalli e alla fine scendiamo a picco sulla diga e su Cheggio.
Nell'attesa del resto del gruppo ci facciamo un doppio giro di sottaceti ed affettati al rifugio Città di Novara a Cheggio. Poi torniamo verso l'auto e arrivano tutti, un giro di prosecco e via verso casa.
Partenza da Cheggio in Antrona, si costegga il lago dei Cavalli e poi su verso il rifugio Andolla. La giornata è molto bella, neanche eccessivamente calda.
Giunti al rifugio uno sguardo alla cartina per modificare il percorso, vediamo un percorso che ci permetterà di tornare verso il lago più o meno alla stessa altezza del rifugio, così partiamo, nel tratto iniziale non è molto marcato ma grazie al GPS nel telefono di Eugenio alla fine lo troviamo.
Non sembra un sentiero molto battuto, a tratti è un'esile traccia su prati molto ripidi.
Poi dopo qualche saliscendi incontriamo delle catene che ci permettono di scendere verso l'alpe di Teste.
Giunti all'alpe ci dividiamo, Dennis, Ciccio, Nicola ed io decidiamo di scendere direttamente all'auto, Eliana, Ale, Giovanni, Eugenio e Michela vogliono salire al soprastante passo della Preja per dare uno sguardo alla Val Bognanco.
Così puntiamo all'alpe Pasquale inferiore, poi costeggiamo dall'alto il lago dei Cavalli e alla fine scendiamo a picco sulla diga e su Cheggio.
Nell'attesa del resto del gruppo ci facciamo un doppio giro di sottaceti ed affettati al rifugio Città di Novara a Cheggio. Poi torniamo verso l'auto e arrivano tutti, un giro di prosecco e via verso casa.
Tourengänger:
Marchino

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare