Mitterkopf (3246 m) – Skitour
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
La bellissima giornata di ieri è solo un ricordo; oggi spira un venticello gelido e nevischia: è il colpo di coda dell’inverno.
Opto per un’escursione con le pelli di foca, senza allontanarmi troppo dagli impianti di risalita.
Inizio dell’escursione: ore 9:45
Fine dell’escursione: ore 11:00
Temperatura alla partenza: -18°C
Temperatura all’arrivo: -10°C
Temperatura polare all’uscita dal metro sotterraneo Pitz-Express. Molti sciatori, oltre al casco e agli occhialoni, si coprono con il passamontagna: del viso non si vede che la punta del naso.
Mi avvio sul dolce Brunnenkogelferner seguendo un percorso logico, che corrisponde a quello riportato sulla cartina topografica Alpenvereinskarte 30/6 – Oetztaler Alpen – Wildspitze – 1:25000.
Non c’è confronto con il Mittagskogel! Qui la pendenza è assai modesta: i 400 m di dislivello li supero in circa un’ora, senza faticare più di quel tanto!
Raggiunto il giogo posto circa cento metri sotto la cima del Mitterkopf (3347 m) mi affaccio sulla Taschachtal che percorsi due giorni fa. Impossibile vedere il fondovalle.

Mitterkopf: giogo a quota 3246 m
Tolgo le pelli di foca e mi affretto a scendere verso il ristorante: il freddo intenso non permette soste prolungate.
Dopo la pausa pranzo deposito lo zaino e compio con la macchina fotografica a tracolla un buon numero di discese, alla ricerca di qualche scorcio da immortalare. Il miglioramento della visibilità mi permette inoltre di esercitarmi nella neve fresca.
Escursione d’allenamento sul dolce Brunnenkogelferner, caratterizzata da temperature siberiane.
Tempo di salita: 1 h 05 min
Tempo totale: 1 h 30 min
Dislivello in salita: 414 m
Sviluppo complessivo: 4,4 km
Difficoltà: F
LWD (Lawinenwarndienst Tirol): 2.
Copertura della rete cellulare: buona
Libro di vetta: no.
Kommentare