Ben Nevis m.1344 via normale (Scozia)
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Quest'anno nel mese di luglio, mi trovo in vacanza in Scozia e dopo aver visitato le città di Edimburgo,Stirling,Inverness e tutto il nord del Paese,,così selvaggio,ordinato e naturalisticamente meraviglioso,trovandomi a passare per Fort William.....sento nell'aria vibrare forte il richiamo delle amate montagne....proprio vicino a Fort William,si erge con i suoi 1344 metri,la montagna più alta di tutto il Regno Unito,il Ben Nevis.....non posso lascermelo sfuggire...convinco i miei amici a fare un escursione ed una eventuale ascensione della montagna,visto che dai miei studi sembra risultare una salita elementare lungo la via normale....così di buon mattino,da Fort William dove abbiamo pernottato,raggiungiamo in auto il Centro per Visitatori e parcheggiamo.... con una segnaletica molto evidente,ci incamminiamo su di una larga strada insieme ad una moltitudine di persone. Per raggiungere la vetta,ci sono da superare circa 1300 metri di dislivello,e per i non troppo allenati si stima un tempo per salire in vetta e tornare giù, di circa 7 ore....un cittadino del Regno Unito,non può morire senza aver salito il Ben Nevis,un pò come per il Triglav in Slovenia...è un istituzione,non sei un vero cittadino della Nazione se non sali quella montagna,così si spiega la massa di gente lungo il sentiero...
i miei amici dopo poco più di un ora,visto la lontananza della mèta,decidono di fermarsi su di un prato con vista panoramica e con un semplice sguardo fra di noi,si capisce all'istante che io non intendo rinunciare a proseguire...bene,è deciso!..mi aspetteranno lì....sciolte le briglie,comincio a camminare veloce,ma il mio camminare veloce si trasforma presto in pura corsa....in questo periodo sono molto allenato,così dopo qualche tornante del largo sentiero,decido di salire dritto il versante della montagna,superando erti blocchi di roccia e ripidi pendii di sassi.....con il cuore in gola in 2 ore e 30 sono sulla vasta pianura della vetta affollatissima....il panorama è bello,ma per me sconosciuto,da queste parti non so riconoscere niente...tutta questa gente mi disturba,però avevo bisogno di aria di montagna e ci tenevo a salire il Ben Nevis,per collezionare una vetta dove sicuramente non metterò mai più piede in vita mia.....sulla vetta di questa montagna,ci sono un infinità di sassi,nel centro si trovano i resti dell'osservatorio meteorologico,poi qualche metro più in là,troviamo il rilievo trigonometrico della vetta,e ancora nelle vicinanze, troviamo anche un piccolo bivacco posto su un cumulo di sassi...dopo nemmeno quindici minuti,parte la mia galoppata in discesa,tutta di corsa sfrenata,ogni tanto qualche escursionista che sta ancora salendo,farnetica qualche cosa e mi batte le mani....solo il giorno dopo,leggendo una rivista,apprendo che una volta all'anno sul Ben Nevis,è organizzata una maratona con ascesa e discesa della montagna con partenza da Fort Wiliam...probabilmente mi aveva scambiato per un atleta in allenamento....galoppa galoppa,arrivo dai miei amici,ascoltano il mio racconto sulla montagna e poi in tutta calma scendiamo nuovamente al parcheggio del Centro Visite....sono totalmente distrutto,infatti porterò con me per molti giorni, un atroce dolore ai muscoli delle gambe..però in fondo,sono soddisfatto di aver salito la montagna più alta del Regno Unito,uscendo indenne,visto che su questa montagna ci sono decine di morti all'anno e che a queste latitudini il tempo cambia repentinamente diventando sub artico all'istante anche in piena estate....
i miei amici dopo poco più di un ora,visto la lontananza della mèta,decidono di fermarsi su di un prato con vista panoramica e con un semplice sguardo fra di noi,si capisce all'istante che io non intendo rinunciare a proseguire...bene,è deciso!..mi aspetteranno lì....sciolte le briglie,comincio a camminare veloce,ma il mio camminare veloce si trasforma presto in pura corsa....in questo periodo sono molto allenato,così dopo qualche tornante del largo sentiero,decido di salire dritto il versante della montagna,superando erti blocchi di roccia e ripidi pendii di sassi.....con il cuore in gola in 2 ore e 30 sono sulla vasta pianura della vetta affollatissima....il panorama è bello,ma per me sconosciuto,da queste parti non so riconoscere niente...tutta questa gente mi disturba,però avevo bisogno di aria di montagna e ci tenevo a salire il Ben Nevis,per collezionare una vetta dove sicuramente non metterò mai più piede in vita mia.....sulla vetta di questa montagna,ci sono un infinità di sassi,nel centro si trovano i resti dell'osservatorio meteorologico,poi qualche metro più in là,troviamo il rilievo trigonometrico della vetta,e ancora nelle vicinanze, troviamo anche un piccolo bivacco posto su un cumulo di sassi...dopo nemmeno quindici minuti,parte la mia galoppata in discesa,tutta di corsa sfrenata,ogni tanto qualche escursionista che sta ancora salendo,farnetica qualche cosa e mi batte le mani....solo il giorno dopo,leggendo una rivista,apprendo che una volta all'anno sul Ben Nevis,è organizzata una maratona con ascesa e discesa della montagna con partenza da Fort Wiliam...probabilmente mi aveva scambiato per un atleta in allenamento....galoppa galoppa,arrivo dai miei amici,ascoltano il mio racconto sulla montagna e poi in tutta calma scendiamo nuovamente al parcheggio del Centro Visite....sono totalmente distrutto,infatti porterò con me per molti giorni, un atroce dolore ai muscoli delle gambe..però in fondo,sono soddisfatto di aver salito la montagna più alta del Regno Unito,uscendo indenne,visto che su questa montagna ci sono decine di morti all'anno e che a queste latitudini il tempo cambia repentinamente diventando sub artico all'istante anche in piena estate....
Tourengänger:
accoilli

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (1)