Rifugio Gugiatti e Dosso Bruciato: ottimo risotto con funghi in allegria!
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

Anche oggi un gran bella giornata di montagna con tanta allegria arricchita da un ottimo risotto cucinato dall' amico Max a cui vanno i miei complimenti.
Grazie a tutti gli amici per aver condiviso un' altra bella escursione.
Ciao Beppe
http://www.alpen-panoramen.de/panorama.php?pid=6797

Max è come sempre il cuoco e ci prepara un ottimo risotto con porcini surgelati da lui raccolti lo scorso autunno, ma già prima un bell'antipasto con vinello ci aveva preparato lo stomaco. Il camino intanto va a manetta e dopo un pò ci si deve allontanare perchè non si riesce a stargli troppo vicino. Dopo il risotto arriva anche la torta di Gabri; poi a me e Max parte un mega abbiocco, anche se dormire sul tavolo non è troppo comodo. Dopo circa 3 ore al Rifugio viene il momento del rientro, dove ci concediamo parecchi taglioni nella neve fresca, specia nella parte iniziale. Poi seguiamo la strada, ricoperta da 5 cm. di neve ghiacciata, che ci riporta all'auto, tutti contenti per la bella giornata, per la quale va un grazie a tutti gli amici.

Gita organizzata all' ultimo momento per le variabili previsioni meteo . Al rifugio Gugiatti ero stato qualche anno fa in autunno in inverno con la neve i panorami che offre sono suggestivi con le Orobie imbiancate di neve. Per questa gita abbiamo la compagnia di Alberto senza donzelle al seguito , subito si mette davanti a dettare il ritmo per evitare di seguire tracce trappola come alla capanna Gorda . Alla capanna dopo le operazione di accensione del fuoco e organizzazione logistica di Alberto entra in azione Max che ci cucina un ottimo risotto . Purtroppo dobbiamo scendere a valle ma soddisfatti per i bei panorami l' ottimo risotto ma sopratutto per l' ottima compagnia . Alla prossima ciao massimo61

A distanza di poco più di un anno torno al Gugiatti, altri tempi; altro stato d'animo, oggi le cose sono cambiate e mi gusto questa bella escursione in compagnia degli amici che non vedo da ben tre settimane. Decisa la meta mi organizzo per poter cucinare un risotto volante che potremo gustarci in compagnia.
Escursione tranquilla e piacevole con salita affrontata sempre insieme, gradevole la deviazione proposta dal capanatt al Dosso Bruciato. Come al solito in capanna regna l'armonia e l'allegria, la discesa è stata velocissima grazie ai diversi taglioni fatti strada facendo.
Unica nota dolente: lo scoiattolo è tornato all'auto per ultimo e in crisi di fame........, pare abbia mangiato poco risotto!!!!! Amici se vi capita di cucinare per lui calcolate almeno x tre porzioni..........l'è mai segoll!!!!

Era da un po che il Bradipo mi parlava del Gugiatti e
oggi ci siamo saliti con gli amici e Suni.
Questo week-end la meta è stata variabile fino all'ultimo
e alla fine abbiamo deciso per questo bel rifugio in Valtellina.
Il Bradipo guida la salita che avviene all'inizio su poco neve.
Salendo la neve un po aumenta e il cielo diventa sempre più
azzurro. Saliamo al Dosso Bruciato da dove la vista è superba.
Poi giù verso il Gugiatti dove appena arrivati il Bradipo dirige
e comanda i lavori. A me affibia la ricerca dell'acqua e mi
fornisce capiente tanica più mestolo. Per fortuna recluto
Massimo61 e con Suni, un po perplessa, scendiamo
un bel po e troviamo il ruscello ovviamente
sommerso dalla neve. Inserire l'acqua nella tanica è un po
un'impresa ma alla fine è piena. La portiamo al rifugio dove
già il camino e stufa vanno a manetta!
Il tempo per un antipasto con salumi, formaggio e focaccia e
spumante e viene pronto l'ottimo risottino del cuoco Max!
Si mangia tutti in allegria al calduccio in questo angolo di paradiso!
Suni anche oggi in perfetta forma,ovviamente dopo la sua solita manzotin
partecipa al pranzo.
Non può mancare la torta, il caffè e il liquore alla liquirizia del Bradipo!
Tutti soddisfatti, qualcuno un po appessantito si abbiocca,il Bradipo
oggi senza harem fa la donna di casa e lava i piatti.
Alla fine viene l'ora di scendere e divertirsi tra la bella neve.
Poi giù fino all'auto tutti contenti per la bella gìornata passata insieme!
Un grazie agli amici per la giornata perfetta,
un grazie a Suni anche oggi perfetta compagna di escursione!
Alla prossima
Vista da Alberto: Dopo un po di assenze dal gruppo tradizionale,mi associo alla proposta di un' escursione in Valtellina,precisamente al rifugio Gugiatti....interessante......anche sapere come stanno le cose per quanto riguarda il costo del soggiorno.....ascoltate l'ultimo filmatino.....non è affatto ciò che mi è stato mandato via mail.....dimostra che non invento nulla,che non ho capito male e che il CAI Sondrio.....non ha mentito?!
Bene,il Bradipo delle Alpi si trova a Bione con l'Elefante (Max),lo Scoiattolo (il Gabri,quando c'è da battere neve fresca si trasforma in tartaruga alpina,una rarità he he he he),Massimo,Beppe e Ivan. In pratica il Bradipone si trova nel bel mezzo del gruppo "Ferrari"....sarà dura!!!!! Comunque alle 6,20 partiamo e alle 7,30 siamo a Montagna di Valtellina dove ritiriamo le chiavi: ripartiamo....la "Lince delle Alpi" da il meglio di sé,mentre il Max sotto tensione per la guida brillante del Bradipo,si aggrappa con tutte le estremità del suo corpo alla maniglia sopra la portiera,aggiungendo alcune parole del tipo "piano piano".....ma andavo piano,solo che l'auto ogni tanto va via di culo,ma niente paura,la mia guida passa da quella "brillante" alla "turistica" in pochi istanti.
Mi spingo oltre.....poi non vedo più l'auto di Ivan.....giunto al tornante situato in località Scessa m.1272 decido su richiesta in carta bollata da parte di Max he he he di parcheggiare (dalla chiesa di santa Maria sono ben 3,8 km. risparmiati di cammino,circa 1 ora a pedalare): oramai era giunto all'estremo della sua resistenza fisica nel restare a viaggiare nella "Lince". Attendiamo e dopo un po,ecco che l'auto di Ivan è guidata da Beppe che sa destreggiarsi bene sulla neve,anche se avrebbe preferito fare qualche centinaio di metri in più.....non c'è problema,basta avvisare e ci troviamo......all'arrivo!
Partiamo alle 8,10 e giunti a monte di Scessa decido di prendere a sinistra,ma poco dopo vedo una struttura che non ricordo di aver mai visto e data la neve ci ciaspoliamo: pochi metri dopo vedo che il percorso diventa ostico. C'è chi suggerisce di proseguire,ma non sono convinto e quindi si ritorna al bivio,robetta di alcuni muniti. Ripresa la strada poco dopo sulla sinistra,ecco la mulattiera segnalata che ci fa risparmiare tempo,tagliando e incrociando più volte la strada con la quale giungiamo all'Alpe Mara.
Verso le 10,17 perveniamo alle tracce di sci alpinisti che salirono al Dosso Liscio e al Dosso Bruciato: la proposta viene accettata dopo il preventivo (stilato dal Bradipo) sul tempo totale che ci vuole per andare al dosso e poi anche al rifugio (1 ora). Giunti in cima,il panorama ci offre la visuale su tutta la catena orobica e gli amici sono contenti,anche perché è una cosa nuova per tutti loro,mentre il Bradipo l'aveva già fatta anni fa. Non di rado,si ottengono panorami vasti senza bisogno di grandi scarpinate con notevoli dislivelli!
Foto di rito e ci rimettiamo in marcia per il rifugio che raggiungiamo alle 11,15 come preventivato e questa volta tutti insieme....grazie al fatto che in testa vi era uno a cui ci tiene a non disperdere nessuno per i monti.....non ricordo bene chi fosse he he he: iora viene il momento della distribuzione dei lavori.....o la scelta.....per qualcuno difficile.....molto difficile e quindi,il Bradipo,decide di fare il fuochista,Ivan di tagliare legna,Max il cuoco e il Gabri...... lo spedisco a prendere l'acqua al torrente......ma lo Scoiattolo purtroppo,ha sempre puntati gli occhi alle terga (chiappe o posteriore che dir si voglia) di chi sta davanti,tutto il resto non esiste.....a parte la Suni. Ciò che vedono tutti,egli non vede.....oltre a non ascoltare hi hi hi hi!
ESEMPIO: se per caso,uno di noi scivola ed è a rischio di passare a miglior vita e ha bisogno di aiuto,deve sperare che la Suni non vada a gironzolare oltre i 2 metri dal Gabri,altrimenti lui se ne infischia di tutto e di tutti e insegue la Suni.....praticamente potete dire addio al mondo ha ha ha ha! Le cose stanno così e non ci son balle che tengano,lo vediamo......e lo sentiamo!!!!!!
Comunque,Massimo dato che ha ben capito la difficoltà dello Scoiattolo nel rendersi conto di dove diavolo si trovi il torrente e il rischio che scendesse fino al paese per prendere acqua he he he,decide di andare insieme,portando con se la comodissima tanica con spalliera. I lavori procedono: camino e stufa senza far fumo vanno alla grande......ma l'acqua?......UELLAAAAA,arrivano finalmente!......Ecco Massimo...... con la tanica sulle spalle?......zio leone,il Gabri è riuscito a trovare lo scherpa di turno......piuttosto ti da 100 euri ma de fa fadigha a se ne parla mingha: purtropp el Gabri ha l'è cresù in della bambagia,ha l'è mingha abitua a fa certi laurà de fadigha e alura a glià rifila con una bala a un quai dun alter......ha l'è la realtà..... ha l'è vun che al laura de ment e poc de brascia.......ma tant de lengua ha ha ha ha ha ha!!!!! (TRADUZIONE: purtroppo il Gabri è cresciuto nella bambagia,non è abituato a fare certi lavori di fatica e allora li rifila con una scusa a qualcun altro.....è la verità.....è uno che lavora di mente e poco di braccia......ma tanto di lingua!!!!!!)
Piano piano la temperatura si alza in capanna,qualcuno lamenta che il capanatt nambar one,mette troppa legna nel camino: al me paes a se dis.....a ogni feree el so mestee,quindi.....rumpe mingha i ball a lasum fa de mi!
Ci attende un tagliere di salumi e formaggio accompagnato da focacce calde che dovrebbero smorzare un poco l'appetito,ma dopo il piatto di riso e funghi le lamentele proseguono.....il Gabri,ha lo stomaco che va oltre all'essere una discarica che accoglie tonnellate di rifiuti Lui,mangerebbe di tutto e oltre misura.....senza aver fatto una beata mazza he he he!
La digestione viene allietata dal liquore di liquirizia che viene seccato in breve tempo (mezzo litro),dal caffè e dal sonno che prevale: il calore aiutava qualcuno ad appisolarsi senza usufruire dei materassi perché in camera vi erano almeno una decina di gradi in meno,quindi coricava la capa sul tavolo e sonnecchiava,mentre un domestico si prodigava nel lavare le stoviglie e lustrare il pavimento.....chi?....il Bradipo,ovvio!.....ha,pensavate al Gabri?......no no no,non vede un torrente,figuriamoci un pavimento sporco ha ha ha.....e poi è troppo basso,viene il mal di schiena hi hi hi!.....oggi mi sento un pochino "Grizzli"......graffiante!!!!!!
Bene,alle 15,08 si riparte e con vari tagli,rotolamenti e sfondamenti,alle 16,25 siamo all'auto.
Oggi la giornata è stata allietata dalla ben riuscita sotto tutti i profili: siamo arrivati tutti insieme in cima e al rifugio,forse a causa del Bradipo che stava in testa......mha,chi lo sa he he he! Ringrazio tutti nel' essersi prodigati per l'ottima riuscita nel' autogestione del rifugio Gugiatti,un GRAZIE a Max che ci ha deliziato di un menù particolare: anche oggi una bella sosta di 3 ore e 30 in capanna e vista la giornata non proprio mite in fatto di temperatura,ottima scelta!
A proposito: mi hanno massacrato sul fatto di CIP & CIOP,che vorrebbero averle presenti.....per i loro dolci,non solo,ho già avuto consensi (da coloro che vanno ANCHE IN SETTIMANA) sull'essere disposti a condurre in montagna durante un giorno lavorativo della settimana quando è di riposo la Daniela,nel periodo che non potrà essere disponibile di sabato e di domenica. Mi hanno assicurato che lo fanno volentieri! Anche oggi il Bradipo è riuscito a strappare una PROMESSA: le "Ferrari" rottameranno il loro motore turbo e istalleranno un motore di un APE CAR he he he he he!!!!!
Ciao a tutti e alla prossima!
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (12)