Durante l'aperitivo del venerdi salta fuori questa possibile meta, quindi con Paolo decidiamo di copiare la gita di
beppe & Co. nella valle di Albaredo, per me sconosciuta. Con l'incognita del vento e soprattutto del ginocchio malandato di
pm 1996, partiamo dal bivio per l'alpe Piazza ed imbocchiamo la mulattiera che sale in una bella pineta per sbucare prima alle baite di Corte Grassa poi di Corte Grande. Il sentiero è innevato e molto battuto, un altro tratto di bosco ed arriviamo a Baitridana, da qui in breve all' alpe Piazza dove un camino fumante ci convince ad una sosta al ritorno. Ma prima dobbiamo fare i conti con la cima, ben visibile da quasi tutto il percorso. Saliamo all'ampia conca che sovrasta il rifugio, su quelli che d'estate sono i pascoli sui quali si produce il famoso Bitto. In un ambiente spettacolare tanta è la neve, seguiamo una marcata traccia che va ad intercettare la lunga e regolare cresta, molto ripida in alcuni tratti, ma la croce verde (?) è li e ci vede arrivare in cima in circa 3h. Il vento che non ci ha disturbati per tutta la mattina ora si fa sentire, resistiamo giusto il tempo per guardarci attorno: visuale aperta e montagne ovunque, peccato solo per le nubi che coprono la val Masino e il Disgrazia. Preferisco scendere con i ramponi,
pm 1996 se la cava benissimo con le ciaspole, bisogna comunque prestare attenzione. Al bivacco Legui prima breve sosta, al rifugio Piazza seconda e lunga sosta per un meritato calice di rosso al caldo sole di questo strano inizio di 2013.
Pm1996 : come già ben descritto da
Diego lascio la mia impronta con un video : http://www.youtube.com/watch?v=4JZ37em3-Ao&list=UUqXe5Pfls_0Y6ebxCDQYF1w&index=1
Kommentare (14)