Come aprire una botola sul cielo. BUON 2013.
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi, verso mezzogiorno, approfittando di qualche ora libera, sono andato all'Osservatorio Astronomico del Campo dei Fiori di Varese.
E' stato come aprire una botola sul cielo e sbucare fuori nel sole, oltre le spesse nebbie padane, oltre i torpori delle pigrizie natalizie, oltre i freddi umidi delle basse quote.
Il percorso è intuitivo e variabile a gusto proprio, facilitato dalla nuova ed efficace segnaletica del Parco.
Io ho percorso il viale delle Cappelle, ho fatto un pezzo di scalinata della vecchia funicolare e sono arrivato con qualche taglio alla terrazza dell'Osservatorio.
Per la discesa ho tagliato verso il monte Tre Croci e poi mi sono abbassato alle Pizzelle. Da qui, per cresta, ho raggiunto il borgo e di nuovo per il viale delle Cappelle sono tornato al punto di partenza.
Sviluppo: 10 km, SE circa 16km.
T2 solo per il dislivello, la difficoltà effettiva è T1.
E poi, dato che un'influenzina questa sera incombe su di me, mi sa che mi conviene approfittare per fare gli auguri di un OTTIMO 2013 A TUTTI, DI SOLE E BELLE COSE.
Il mio 2012 in montagna è stato fantastico:
E' stato come aprire una botola sul cielo e sbucare fuori nel sole, oltre le spesse nebbie padane, oltre i torpori delle pigrizie natalizie, oltre i freddi umidi delle basse quote.
Il percorso è intuitivo e variabile a gusto proprio, facilitato dalla nuova ed efficace segnaletica del Parco.
Io ho percorso il viale delle Cappelle, ho fatto un pezzo di scalinata della vecchia funicolare e sono arrivato con qualche taglio alla terrazza dell'Osservatorio.
Per la discesa ho tagliato verso il monte Tre Croci e poi mi sono abbassato alle Pizzelle. Da qui, per cresta, ho raggiunto il borgo e di nuovo per il viale delle Cappelle sono tornato al punto di partenza.
Sviluppo: 10 km, SE circa 16km.
T2 solo per il dislivello, la difficoltà effettiva è T1.
E poi, dato che un'influenzina questa sera incombe su di me, mi sa che mi conviene approfittare per fare gli auguri di un OTTIMO 2013 A TUTTI, DI SOLE E BELLE COSE.
Il mio 2012 in montagna è stato fantastico:
- 40 uscite, 195 ore in montagna;
- quasi 70000 m di dislivello (salita e discesa);
- 530 km percorsi, 870 circa di SE;
- 16 nuove vette raggiunte, tra cui, Urhuru Peak, il tetto d'Africa
- Con il presente, 50simo rapporto su questa bellissima piattaforma, fatta solo di gente in gamba!!
Tourengänger:
rochi

Communities: Hikr in italiano, Montagne di Casa
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)