La neve di luglio/Schnee im Juli
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi siamo partiti con una bella giornata di sole in direzione Vnà, Hof Zuort, Alp Pra San flurin, Fuorcla Champatsch, Motta Naluns, Ftan, Scuol. Il tempo era bello ed al tempo stesso fresco, dopo diversi giorni di pioggia preceduti da una settimana di caldo pazzesco.
In sole 2 ore e mezza siamo arrrivati all'Alp Pra san Flurin dove abbiamo gustato del buonissimo formaggio ben stagionato. Sulla malga lavora la stessa famiglia tedesca dell'anno scorso; ci ha fatto un po' dispiacere vederli di cattivo umore, in confronto all'anno scorso.
2 ore e mezza sono state comunque sufficienti perchè il cielo si copra completamente. Fiduciosi nelle condizioni metereologiche e comunque sicuri che non avrebbe fatto un temporale abbiamo continuato in direzione del passo.
2 ore circa più tardi eravamo sul passo e la neve con noi: Zina il nostro cane era felicissima, io avevo un po' freddino, ma sempre meglio della calura di 10 giorni fa!
La discesa verso Motta Naluns è stata caratterizzata dal vento e la neve, che ha poi lasciato spazio alla pioggia.
I paesaggi magnifici anche se la vista dall'alto della fourcla abbiamo douto ricordarcela dall'anno scorso.
Per avere un'idea del paesaggio alquanto insolito per il mese di luglio una foto sulla Fuorclà: Tutti i partecipanti al momento storico dell'immortalizzazione fotografica sono alquanto provati dal freddo, scusateci se la qualità è pessima e la fotogenicità non è di casa
In sole 2 ore e mezza siamo arrrivati all'Alp Pra san Flurin dove abbiamo gustato del buonissimo formaggio ben stagionato. Sulla malga lavora la stessa famiglia tedesca dell'anno scorso; ci ha fatto un po' dispiacere vederli di cattivo umore, in confronto all'anno scorso.
2 ore e mezza sono state comunque sufficienti perchè il cielo si copra completamente. Fiduciosi nelle condizioni metereologiche e comunque sicuri che non avrebbe fatto un temporale abbiamo continuato in direzione del passo.
2 ore circa più tardi eravamo sul passo e la neve con noi: Zina il nostro cane era felicissima, io avevo un po' freddino, ma sempre meglio della calura di 10 giorni fa!
La discesa verso Motta Naluns è stata caratterizzata dal vento e la neve, che ha poi lasciato spazio alla pioggia.
I paesaggi magnifici anche se la vista dall'alto della fourcla abbiamo douto ricordarcela dall'anno scorso.
Per avere un'idea del paesaggio alquanto insolito per il mese di luglio una foto sulla Fuorclà: Tutti i partecipanti al momento storico dell'immortalizzazione fotografica sono alquanto provati dal freddo, scusateci se la qualità è pessima e la fotogenicità non è di casa
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare