Gridone
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dopo la mazzata Vogorno,(che mi ha segato le gambe e non solo),vorrei fare una montagna che non ho mai fatto ma che non si debba tribulare con neve marcia ecc ecc.
Domenica avevo in mano il libro nr1 del club alpino e vedendo il titolo Dal Gridone al Passo del Gottardo,mi si é accesa la lampadina, faccio il gridone pero' prima chiedo a Tapio e mi da delle dritte da dove passare e diversi itinerari aggiungendo poi di non portare corde ecc ecc,intanto grazie Tapio.
Fin qui tutto ok,l'unica cosa che parto tardi da casa tardi e questo lo sanno tutti,quando si va in montagna si parte sempre presto.....
Allora arrivo a Mergugno alle 10.03 scarico la macchina e mi avvio per il sentiero che marca 3.30 ore per arrivare al gridone.
Siccome mi girano in testa parole del tipo le ore di luce son poche e via dicendo, ho paura di non arrivare in tempo in vetta,e magari trovarmi gabole tipo Vogorno, il gridone non l'ho mai fatto e non ho idea praticamente di nulla.
Parto veloce e dopo 1he7min sono alla capanna Al Legn,dove incontro un signore di Canobbio che mi dice:
.-Ma dove vai cosi di fretta
.-Vado al Gridone
.-Vai tranquillo ormai sei quasi su,se no non ti godi nemmeno il panorama,tanto qui c'é luce fino alle 17.00
Ok mi calmo e penso allora ho tutto il tempo,tanto ho anche 2 frontali nello zaino e preseguo un po' meno spedito....
Arrivo alla bocchetta e tengo presente quello che mi disse Tapio,stai in cresta il sentiero normale d'inverno é pericoloso.
Meno male che ho chiesto a Tapio,un po' di neve gelata ma nessun problema,la discesa al ritorno era da fare un po' tranquilla perché si scivolava.
Arrivo in cresta,c'é neve ma bella dura,proseguo e dopo faccio anche l'ultima salita che mi porterà in vetta.
Dopo 2.13h dalla partenza sono in vetta al gridone,si vede senza zaini al piombo la storia cambia....
Voglio vedere le foto fatte all'andata ma la macchina fotografica mi dice File error,porca miseria ho fatto un sacco di foto e sono tutte guaste....
Allora formatto la scheda e mi dico fa niente,sono le 12.20 circa,mangio e poi visto che fino alle 17.00 e chiaro mi faccio un sacco di foto e me la prendo comoda,cosi documento anche questa salita.
Mi fermo poi in capanna e faccio anche un po' di foto e poi giu all'auto.
Quanti gridoni sotto gli scarponi per fare un Vogorno?
Meno male tanti cosi' e andata via bene,bello il gridone anche la zona e le montagne circostanti.
Tempi:
Parcheggio mergugno-Capanna al Legn 67min
Capanna al Legn Gridone 66min
Distanza:
9.97km
Il ritorno non lo calcolo perché ho documentato la discesa e mi sono goduto il panorama
Domenica avevo in mano il libro nr1 del club alpino e vedendo il titolo Dal Gridone al Passo del Gottardo,mi si é accesa la lampadina, faccio il gridone pero' prima chiedo a Tapio e mi da delle dritte da dove passare e diversi itinerari aggiungendo poi di non portare corde ecc ecc,intanto grazie Tapio.
Fin qui tutto ok,l'unica cosa che parto tardi da casa tardi e questo lo sanno tutti,quando si va in montagna si parte sempre presto.....
Allora arrivo a Mergugno alle 10.03 scarico la macchina e mi avvio per il sentiero che marca 3.30 ore per arrivare al gridone.
Siccome mi girano in testa parole del tipo le ore di luce son poche e via dicendo, ho paura di non arrivare in tempo in vetta,e magari trovarmi gabole tipo Vogorno, il gridone non l'ho mai fatto e non ho idea praticamente di nulla.
Parto veloce e dopo 1he7min sono alla capanna Al Legn,dove incontro un signore di Canobbio che mi dice:
.-Ma dove vai cosi di fretta
.-Vado al Gridone
.-Vai tranquillo ormai sei quasi su,se no non ti godi nemmeno il panorama,tanto qui c'é luce fino alle 17.00
Ok mi calmo e penso allora ho tutto il tempo,tanto ho anche 2 frontali nello zaino e preseguo un po' meno spedito....
Arrivo alla bocchetta e tengo presente quello che mi disse Tapio,stai in cresta il sentiero normale d'inverno é pericoloso.
Meno male che ho chiesto a Tapio,un po' di neve gelata ma nessun problema,la discesa al ritorno era da fare un po' tranquilla perché si scivolava.
Arrivo in cresta,c'é neve ma bella dura,proseguo e dopo faccio anche l'ultima salita che mi porterà in vetta.
Dopo 2.13h dalla partenza sono in vetta al gridone,si vede senza zaini al piombo la storia cambia....
Voglio vedere le foto fatte all'andata ma la macchina fotografica mi dice File error,porca miseria ho fatto un sacco di foto e sono tutte guaste....
Allora formatto la scheda e mi dico fa niente,sono le 12.20 circa,mangio e poi visto che fino alle 17.00 e chiaro mi faccio un sacco di foto e me la prendo comoda,cosi documento anche questa salita.
Mi fermo poi in capanna e faccio anche un po' di foto e poi giu all'auto.
Quanti gridoni sotto gli scarponi per fare un Vogorno?
Meno male tanti cosi' e andata via bene,bello il gridone anche la zona e le montagne circostanti.
Tempi:
Parcheggio mergugno-Capanna al Legn 67min
Capanna al Legn Gridone 66min
Distanza:
9.97km
Il ritorno non lo calcolo perché ho documentato la discesa e mi sono goduto il panorama
Tourengänger:
igor

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (12)