Punta Valfredda 2944 m e Punta Valnera 2754


Publiziert von cristina , 15. Oktober 2012 um 15:16. Text und Fotos von den Tourengängern

Region: Welt » Italien » Aostatal
Tour Datum:13 Oktober 2012
Wandern Schwierigkeit: T3 - anspruchsvolles Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Strecke:Gressoney St. Jean-Alpe Valnera inf: e sup.-Colle di Valnera-Punta Valfredda-Colle di Valnera-Colletto-Punta di Valnera-Colletto-Colle di Eclou-Alpe Grueben-Alpe Staller-Gressoney St. Jean
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Autostrada Val d'Aosta-Uscita Pont Saint Martin-risalire la valle fino a Gressoney St. Jean. Posteggio al termine del paese a pagamento nei periodo estivo ora libero.
Kartennummer:Kompass 87 Breuil-Cervinia-Zermatt 1:50.000

Due belle cime tra la Val d’Ayas e la Valle di Gressoney.

La maggior parte delle persone sale dalla Val d’Ayas, noi per evitare la noiosa sterrata che precede la salita a queste cime decidiamo di salire dalla Valle di Gressoney. Non troviamo molte relazione da questo versante e le nostre vecchissime cartine riportano sì i sentieri ma negli anni tutto potrebbe essere cambiato, poi sono delle Kompass per cui…
 
Salendo a Gressoney St. Jean la temperatura scende vertiginosamente, tanto che la Smart ci segnala probabile presenza di ghiaccio. Al posteggio alle 8.00 ci sono 0° e il cielo non promette una giornata di gran sole, anzi il gruppo del Rosa sta sparendo tra le nuvole, per fortuna all’ultimo momento ho messo nello zaino i pantaloni più pesanti e il thermos con il te.
 
Va beh partiamo e speriamo di riuscire ad arrivare almeno al Colle di Valnera per poter dire di aver ammortizzato la spesa dell’autostrada!
 
Il sentiero sale subito ripido e a parte qualche tratto di un po’ di respiro arriva al Colle di Valnera in questa maniera. Il panorama è grandioso, sembriamo a picco sulla valle. A parte qualche camoscio e stambecco non vediamo nessuno. Giunti al colle facciamo una breve sosta, il tempo sembra leggermente migliorato, anche se fa parecchio freddo. Proseguiamo e giunti in cima troviamo un punto un poco riparato per decidere come proseguire. Sotto di noi c’è il P.so di Valfredda da cui potremmo tornare a valle ma per raggiungerlo dovremmo scendere al rifugio Arp per poi risalire, ormai le giornate sono corte e non pensiamo di averne il tempo. Scegliamo allora di salire alla Punta Valnera, scendere al Colle di Eclou e da lì tornare a Gressoney. Torniamo quindi al Colle di Valnera, scendiamo un poco sul sentiero 105 verso il rifugio Arp per poi deviare a sx e raggiungere un colletto da dove velocemente si sale alla Punta Valnera. Tornati al colletto proseguiamo per il Colle di Eclou (2526 m, la mia carta lo chiama semplicemente P.so di Bocchetta). Con una ripidissima discesa raggiungiamo l’Alpe Grueben, qui il sentiero un po’ si perde. Dapprima va a dx ma gira subito e rimane a sx, sotto una pietraia e raggiunge una pozza d’acqua. Ora torna più evidente e scende verso l’Alpe Staller, senza raggiungerla continua a scendere fino ad incrociare il sentiero Walser. Prosegue a sx fino ai ruderi di un’altra alpe dove si abbandona il sentiero Walser e si segue sempre il N. 4 che velocemente raggiunge Gressoney. Giunti al fondo valle un comodo sentiero (1 e 15) riporta al punto di partenza.
 
E’ vero che non è più stagione escursionistica di massa ma non penso che da questo versante salga molta gente anche nei periodi più gettonati. Entrambe le valli sono molto belle ma ripide e da Estoul è decisamente più comodo…e poi c’è il rifugio!
 
Dislivello 1967 m e 16,5 km

Tourengänger: cristina, Marco27


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (4)


Kommentar hinzufügen

Francesco hat gesagt: Scelta azzekkata...
Gesendet am 15. Oktober 2012 um 16:06
...... verso Ovest era decisamente piu' bello.
Noi,in Ticino abbiam preso una bella lavata.

Oramai per copiare le Vs. gite, devo andare in pensione,la peggior cosa è.... non so quando !!!
Ciao

cristina hat gesagt: RE:Scelta azzekkata...
Gesendet am 15. Oktober 2012 um 16:12
Non è stato facile azzeccare, diciamo che ci è andata bene, alla partenza non l'avrei mai detto!

Anche voi non scherzate con le escursione sempre molto belle e per la pensione è meglio non pensarci basterebbe almeno riuscire a fare le ferie che ci spettano!

Ciao ciao

andrea62 hat gesagt:
Gesendet am 16. Oktober 2012 um 09:30
Sulla Valnera sono stato otto anni fa e da Estoul in una giornata incerta. Oggi mi sono "evoluto" quel tanto che basta per pensare di salire la Valfredda da Gressoney, poi ho preferito il Rothorn che è un pò più alto e la Torché perché ... la ammiravo da 40 anni.
Ciao

cristina hat gesagt: RE:
Gesendet am 16. Oktober 2012 um 09:59
Il guaio di Estoul è la strada. E' una valle molto bella ma il pensiero di quella strada mi fa scappar la voglia di andarci, per cui se si riesce a trovare l'alternativa ben venga!

Ciao Cri


Kommentar hinzufügen»