OBERAARJOCHHUTTE m 3256
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dopo aver dormito nel parcheggio della diga, siamo partiti che era ancora buio.
Si attraversa il muraglione della diga e ci si porta sul lato destro, si costeggia il lago fino la suo termine, alla fine del lago si seguono gli ometti che portano sul ghiacciaio, calzati i ramponi si prosegue mantenendosi sul lato destro e percorrendone un gran tratto con poca pendenza, aggirando i crepacci soprattutto a 2600 m e 2800 dove ci sono due cambi di pendenza e il ghiacciaio è molto crepacciato. Da qui ci si sposta sul lato sinistro e in ultimo con una diagonale da sinistra a destra si arriva al colle.
Dal colle un breve sentiero su sfasciumi porta a una scaletta di metallo e attraverso un para massi si arriva al rifugio.
Abbiamo deciso di partire la sera da casa e di dormire alla diga per poter fare in giornata questa gita che presenta un grande sviluppo chilometrico, dai 36° di casa siamo passati ai 6 e alla nebbia del Grimselpass alle ore 21.00, per poco non vedevamo neanche il semaforo!
Dal Grimselpass dopo il lago in direzione Berna, sulla sinistra una strada regolamentata da un semaforo porta alla diga dell' Oberaare, ci sono degli orari per l'ingresso e per l'uscita (vedi foto), di giorno è molto frequentata da turisti, c'è un rifugio albergo, parcheggio gratis e bagni pubblici puliti e riscaldati.
C'è divieto di campeggio ma ce ne siamo accorti soltanto al pomeriggio, per fortuna avevamo smontato la tenda la mattina prima di partire.
Si attraversa il muraglione della diga e ci si porta sul lato destro, si costeggia il lago fino la suo termine, alla fine del lago si seguono gli ometti che portano sul ghiacciaio, calzati i ramponi si prosegue mantenendosi sul lato destro e percorrendone un gran tratto con poca pendenza, aggirando i crepacci soprattutto a 2600 m e 2800 dove ci sono due cambi di pendenza e il ghiacciaio è molto crepacciato. Da qui ci si sposta sul lato sinistro e in ultimo con una diagonale da sinistra a destra si arriva al colle.
Dal colle un breve sentiero su sfasciumi porta a una scaletta di metallo e attraverso un para massi si arriva al rifugio.
Abbiamo deciso di partire la sera da casa e di dormire alla diga per poter fare in giornata questa gita che presenta un grande sviluppo chilometrico, dai 36° di casa siamo passati ai 6 e alla nebbia del Grimselpass alle ore 21.00, per poco non vedevamo neanche il semaforo!
Dal Grimselpass dopo il lago in direzione Berna, sulla sinistra una strada regolamentata da un semaforo porta alla diga dell' Oberaare, ci sono degli orari per l'ingresso e per l'uscita (vedi foto), di giorno è molto frequentata da turisti, c'è un rifugio albergo, parcheggio gratis e bagni pubblici puliti e riscaldati.
C'è divieto di campeggio ma ce ne siamo accorti soltanto al pomeriggio, per fortuna avevamo smontato la tenda la mattina prima di partire.
Tourengänger:
ALE66

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare