Monte Reseda m 2383
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Uno dei vantaggi dell’andare soli è che ti puoi permettere di mettere lo zaino in spalla senza sapere dove andrai....
Oggi è cosi, ho voglia di camminare, ma fin dove non lo so!
Sono le sette quando parto, ho lasciato l’auto presso l’Azienda Agricola Burlandi, poco sopra la chiesa di Ripa, al ritorno acquisterò un po di formaggio da loro per ripagarli della cortesia.
L’aria è frizzante.....non mi copro e mi lascio venire la pelle d’oca pensando al caldo che stiamo patendo in pianura.
Poco prima della vasta piana della Baita di Cardeto Bassa, decido di fare il giro dei laghi, che mi riporterà nuovamente sul sentiero lasciato in prossimità della Baita di Cardeto Alta.
Proseguo e raggiungo il Passo Portula.
Sosta banana (cammino da 4 ore.....sono lento) e decido che fare.
Ho due possibilità: salire al Madonnino, fatto più volte, oppure al Monte Reseda, mai fatto.
Scelgo il secondo e mi avvio puntando quella che sembra la cima.
La raggiungo e scopro il trucco.....la cima è un po più avanti!
Il terreno è ancora umido, proseguo lungo la cresta, non difficile, ma le mie scarpe scivolano, la tenuta non è una loro qualità ma purtroppo sono l’unico modello che riesco a calzare.
Sono un fifone, sono solo e non voglio farmi male......ho già dato, perciò anche se mancano pochi metri torno sui miei passi e scendo!
Picnic alla Portula, nota per la fresca brezza che l'attraversa in tutte le stagioni, e poi ritorno a valle passando dal Rifugio Baita Cardeto.
Bella giornata....bellissima!

Kommentare (14)