Ripa di Gromo M. Madonnino e Reseda
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Anche oggi previsioni non ottimali nuvoloso con possibilità di pioggia nel pomeriggio,con Gabry e Veronica si parte da Ripa con destinazione incerta se il tempo regge vorremmo puntare al M. Grabiasca ma arrivati in zona laghi del Cardeto notiamo che dai 2600 m c'è neve sul Grabiasca e cominciano a salire le prime nebbie allora deccidiamo di salire il più vicino M. Madonnino.
Prendiamo il sentiero che costeggia i tre laghi arrivati a quello alto comiciamo a salire a vista sino ad arrivare in cresta e prendere il sentiero che sale dal lago Cernello sino al M. Madonnio.
In vetta sosta pranzo per poi scendera con cautela al passo Portulino, passo Portula qui allughiamo il tragitto salendo anche il M. Reseda incontro con parecchi stambecchi in questo tratto.
Ora scendiamo al passo Reseda poi piegando a destra per ripidi pratoni passando sotto il Reseda rientriamo sino ad arrivre al Rifugio baita Cardeta F. Rodigari dove ci fermiamo per un caffè.
Rientrando dopo i laghi inizia a piovere e ci acconpagnerà sino alla macchina
Prendiamo il sentiero che costeggia i tre laghi arrivati a quello alto comiciamo a salire a vista sino ad arrivare in cresta e prendere il sentiero che sale dal lago Cernello sino al M. Madonnio.
In vetta sosta pranzo per poi scendera con cautela al passo Portulino, passo Portula qui allughiamo il tragitto salendo anche il M. Reseda incontro con parecchi stambecchi in questo tratto.
Ora scendiamo al passo Reseda poi piegando a destra per ripidi pratoni passando sotto il Reseda rientriamo sino ad arrivre al Rifugio baita Cardeta F. Rodigari dove ci fermiamo per un caffè.
Rientrando dopo i laghi inizia a piovere e ci acconpagnerà sino alla macchina
Tourengänger:
ser59

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare