Piz da la Margna 3.159m
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi le previsioni non sono delle migliori poiché danno temporali nel pomeriggio, però organizzo con il mio amico Alberto un'escursione in Engadina.
Partiamo verso le 10 con tempo bello e temperatura di 15°, per il primo tratto seguiamo il sentiero lungolago, poi ci portiamo sulla sterrata che conduce a Ca d'Starnam (2024m), poi all'altezza dell'ultimo edificio si lascia il sentiero principale e si prende il sentiero che sale sulla destra (non ci sono indicazioni!).
Arriviamo al deserto di pietre e iniziamo a risalire il vallone, in mezzo a fiori di tutti i colori.
Prima di sbucare sulla sella il percorso è segnalato da frecce blu, poi si percorre la cresta seguendo gli ometti e senza problemi raggiungiamo la cima.
Il panorama non è dei migliori viste le nuvole basse, ma ci regala ugualmente scorci particolari tra le nuvole.
Finalmente torno sui tremila dopo l'infortunio!
Lunghezza itinerario: 15,5 km
Partiamo verso le 10 con tempo bello e temperatura di 15°, per il primo tratto seguiamo il sentiero lungolago, poi ci portiamo sulla sterrata che conduce a Ca d'Starnam (2024m), poi all'altezza dell'ultimo edificio si lascia il sentiero principale e si prende il sentiero che sale sulla destra (non ci sono indicazioni!).
Arriviamo al deserto di pietre e iniziamo a risalire il vallone, in mezzo a fiori di tutti i colori.
Prima di sbucare sulla sella il percorso è segnalato da frecce blu, poi si percorre la cresta seguendo gli ometti e senza problemi raggiungiamo la cima.
Il panorama non è dei migliori viste le nuvole basse, ma ci regala ugualmente scorci particolari tra le nuvole.
Finalmente torno sui tremila dopo l'infortunio!
Lunghezza itinerario: 15,5 km
Tourengänger:
gebre

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (10)