Pic d'Artsinol (2997.5 m)
|
||||||||||||
![]() |
![]() |
Giorno 4
Dopo la bella faticata di ieri, oggi mi scelgo una meta “minore”.. una però che mi è rimasta dentro, perché è stata la mia prima cima, 18 anni fa.. Allora l’avevo raggiunta, insieme a mio papà, dal versante di Evolène, sfruttando la seggiovia fino a 2100 m, oggi ovviamente di mezzi meccanici non c’è bisogno ! Parto dal versante opposto, quello della val d’Héremence, dal villaggio di Pralong, l’ultimo prima della diga della Grande Dixence. Oggi solo scarpette.. scelta un po’ infelice, visto che ha piovuto tutta notte ed il sentiero, che passa nel bosco e non è molto battuto, è tutto una pozza d’acqua, ma non fa niente ! Arrivato all’alpeggio di Remointse de Noveli decido di puntare, più o meno direttamente, al Pic d’Artsinol, senza passare dal Col de la Meina e fare tutta la cresta. Arrivo così al colle senza nome a quota 2801 e di lì il sentiero mi porta tranquillamente in vetta. Un po’ di nuvolaglia, ma il panorama è comunque super. Scendendo decido di fare la cresta fino al Col de la Meina, senza però ovviamente seguire il sentiero ufficiale, che passa più in basso, a mezzacosta, evitando tutte le asperità intermedie ! Niente di problematico, comunque.. una traccia mi conduce tranquillamente al colle e di lì, seguendo un sentiero più lungo e più battuto, ritorno a Pralong.

Kommentare (2)