Pic d'Artsinol (2997.5 m)
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
La mia prima cima. La più facile possibile della valle. Allora ancora mi seguiva mio papà. Saliamo da Lannaz con la seggiovia che porta a Chemeuille, e da lì una strada prima e un comodo sentiero dopo portano alla cima.
Recita la Guide des Alpes valaisannes : “Belvédère réputé, dont le sommet est plus vaste que celui d’un pic”. In effetti non assomiglia affatto a un picco..!
Il panorama attorno spazia dalla val d’Heremence con l’imponente diga della Grande Dixence, alla val d’Herens e, più in basso, la valle del Rodano.
Faccio il mio primo 360° statico. La tecnologia è ancora alquanto vecchia : arrivato a casa stampo le foto e le incollo su un’asse di compensato ritagliandole con lavoro certosino una per una in modo da sovrapporle il meglio possibile. Il risultato che si sarebbe avuto oggi con un software è incomparabile, in termini di continuità di immagine e uniformità di esposizione, ma allora c’era la soddisfazione della prima cima !

Kommentare (2)