Madone mt 2051 e Cima della Trosa mt 1869 da Val Resa
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Bella giornata e solo con Billie intendo fare un giro ad anello in Val Resa che ben conosco. Parto dal comodo parcheggio al termine della stradina della Val Resa e scelgo di salire ai Monti di Lego. Arrivo al rifugio per comodo tracciato nel fresco bosco e porto Billie al laghetto per una bevuta. Billie mi sopravanza di 40-50 metri e con mia sorpresa vedo che scivola nel laghetto e che poi deve nuotare per altri 30-40 metri per riuscire a venirne fuori ( non è un cane d'acqua). Esce bagnato con non mai ed anche un pò contrariata ma qualche "skroll" e si rimette a posto. Prendiamo il sentiero che contorna ad ovest il Mottone ed arriva all'alpe di Bietri (sosta). Da qui saliamo al punto 1657 e seguiamo il classico bel sentiero che sale la cresta ovest del Madone. A montagna asciutta questi è un bel ripido sentiero veramente costruito in modo da facilitare l'erta ascesa (scale di pietra e comodi tratti morbidi....). Sempre seguiti dal bel tempo e ben caldo arriviamo in vetta dopo aver superato due brevi tratti con catene (Billie sale senza nemmeno far fatica....). In cima sosta pranzo ma Billie non ha ombra per il riposo e quindi riparto dopo circa 30 minuti e non prima di aver scritto sul libro di vetta ed aver letto del precedente passaggio degli amici "hikriani" del 27 maggio passato. Lungo l'ultimo tratto di sentiero incontro le uniche persone che salgono al Madone ovviamente di lingua tedesca. Bellissima e godibile la discesa sino al punto 1657! Da qui saliamo per il normale sentiero alla Cima di Trosa. Breve sosta (anche qui scrivo sul libro di vetta e noto lo scritto precedente degli amici "hikriani") e poi subito discesa per arrivare al ristorante della Cimetta per far riposare Billie (soffre molto il caldo). Lascio Billie un attimo al ristorante e salgo velocemente alla Cimetta per poi subito tornare a far compagnia a Billie comodamente sdraiata all'ombra. Ripartiamo sul sentierino e poi la stradina che porta al magnifico sito detto lo Stallone (mucche scozzesi ma per fortuna nel recinto). Scelgo di scendere in Val Resa per il sentiero che nel bosco passa per Fontai e prima della baite facciamo un'altra sosta all'ombra ad una specie di area pic-nic. Per terreno intriso di acqua passiamo da Fontai e poi in Val Resa al parcheggio. Bel giro e bella giornata e con poca gente!! Sentieri perfetti e comodi! I miei tempi di oggi: Val Resa-Madone h3,45 +15' soste, sosta pranzo 30', Madone Trosa h1,15+15' soste, Trosa-Val Resa h2,30+30' soste (riposi Billie).
Tourengänger:
turistalpi

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)