Salite a prendere un caffe' da me......a Codera !
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Salite a prendere un caffe’ da me……..a Codera….
Un po di Val Codera e un po' di "Tracciolino"
Edgardo si e’ fatto una casa a Codera….e in uno splendido (finalmente!!) Giovedi’
da “pensionati”…..abbiamo accettato l’invito.
Partenza ore 7.30 da Tavernola…..strada del Lago magnifica (15 giorni fa, sempre in un magnifico Giovedì da pensionati, Giorgio ed io l’abbiamo percorsa in bici partendo da Como sino a Colonno per poi prendere la Greenway sino a Tremezzo, con sosta pizzoccheri a Mezzegra, poi traghetto a Bellaggio e ritorno a Como lungo la sponda opposta! Sic!)
Alle 8.45 siamo a Novate Mezzola…..caffe’ e acquisto pane e un po’ di companatico e alle 9.15 partenza per Codera : Edgardo, Antonio, Giorgio ed io (Ugo).
Si sale lungo i 2500 (?) gradini che ci condurranno a Codera attraverso boschi di castagno e cave abbandonate di granito, con scorci inziali sul lago e vista sul monte Legnone.
Dopo circa 1 ora si incontra un primo gruppetto di case in località Avedee (ore 10:25).
Da qui si avvista Codera. Il percorso prosegue con alcuni saliscendi, ben tracciato e protetto con gallerie paramassi e barriere fisse.
Codera si annuncia con il suo piccolo cimitero (ore 11:00) e alle 11:15 siamo davanti alla chiesa di Codera.
In 10 minuti attraversiamo il caratteristico paesino e arriviamo alla casa di Edgardo….bellissima!
Prima del caffe…..un paio di bottiglie di vino e un po di salsiccia alla piastra…..e un grappino…e un riposino.
Autoscatto e alle 13:40 si riparte.
Risaliamo la valle lungo lo sterrato che porta al rifugio Brasca sino allo sbarramento del torrente Codera che attraversiamo per portarci alla casa dei guardiani da dove parte il tracciato del “Tracciolino” (ore 14:30)
Seguiamo il tracciato del Tracciolino per circa 1 ora attraverso gallerie e paramassi sino a raggiungere un ponte aereo che attraversa la valle : una profonda forra !
Qui il Tracciolino e’ interrotto da una grossa frana caduta dalla parete scoscesa che ha portato via sentiero e gallerie e reso impossibile il passaggio verso Cola e San Giorgio.
Una veloce visita ai manufatti di captazione delle acque e poi siamo ritornati sui nostri passi sino al bivio che scende dal Tracciolino (ore 15:40) verso i ponti che oltrepassano la forra terminale della Val Ladrogno ed il torrente Codera, dove arriviamo alle ore 16:00.
( da qui in circa 10 minuti si sale a Codera.)
Da qui risaliamo al Tracciolino passando da Cii sino al bivio per Cola (a sx) e San Giorgio (a dx)
(ore 16:50) Noi prediamo a destra x San Giorgio, se si prosegue diritti si arriva ugualmente a San Giorgio attraverso il Tracciolino.
Si attraversa il greto sassoso della Val Revelaso ed in leggera salita si arriva a San Giorgio in una accogliente piazzetta con acqua fresca presso la fonte. (ore 17:50)
Da San Giorgio una ripida scalinata a zig zag un po sconnessa scende a picco verso Novate Mezzola, con scorci stupendi sul lago.
Alle 18:50 siamo al termine del sentiero nei pressi di una cava di estrazione del granito e per strada asfaltata alle 19:10 siamo alla macchina.
Oggi hanno camminato con me (Ugo) : Edgardo, Antonio e Giorgio

Kommentare (4)