Val Codera-Val dei Ratti per la Bocca di Frasnedo e il Tracciolino
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dopo aver ricontrollato il meteo ieri sera e aver visto che ognuno dice la sua decidiamo di alzarci, andare verso nord e vedere cosa troveremo.
Ci alziamo con un cielo che promette acqua a breve, ma all’orizzonte si vede una piccola striscia gialla che ci fa sperare e quindi partiamo.
Fino a Lecco il tempo è pessimo, ma prima di attraversare il Barro vediamo i primi segni di buon auspicio, a nord il tempo sembra ottimo.
Arriviamo a Novate Mezzola alle 8.30 con un cielo terso che non ci sembra vero, pensavamo di iniziare l’escursione con l’ombrello e invece…
La salita a Codera non ha segreti per nessuno, arriviamo al paese, dove non c’è anima in giro. Proseguiamo in direzione di San Giorgio lungo il famoso Tracciolino. Poco prima di giungere alla deviazione che scende al paese, poco dopo aver superato la Val Revelaso, prendiamo il sentierino indicato solo da una targa del percorso Life delle Orobie e da una freccia bianco-rossa, non ci sono altre indicazioni ma si arriva alla Bocca di Frasnedo, una volta imboccatolo, è tutto ben segnato. Il sentiero non è molto frequentato, offre un’alternativa al Tracciolino per giungere a Frasnedo ma ci sono circa 400 m in più di salita che non facendo il Tracciolino. Ci sono tratti molto ripidi, specialmente gli ultimi 150 m ma ne vale la pena, soprattutto se si vuole fare la traversata senza percorrere il Tracciolino due volte. Giunti faticosamente alla Bocca di Frasnedo decidiamo di fare pausa panino in questo posto idilliaco. Temperatura ottima, niente vento, sole e un panorama coi fiocchi. Troviamo un posto comodo, dove non far rotolare niente a valle e ci godiamo la sosta che si protrarrà oltre le nostre soste abituali, non avremmo voluto mai andar via!
Il tempo è tiranno e il rientro è ancora lungo. Scendiamo al Rifugio Frasnedo, anche qui poche anime in giro. Ci fermiamo per un caffè e i gestori, che non si aspettavano una giornata così spettacolare, ci informano che a Milano nella mattinata pioveva ed è per quel motivo che in giro ci sono veramente poche persone.
Anche se tardi ci dirigiamo con calma a San Giorgio godendoci lo spettacolare panorama del Tracciolino. A San Giorgio facciamo una breve sosta ricordando una simpatica coppia di vecchietti che anni fa, vedendoci gironzolare in paese, ci avevamo offerto la colazione, un’ottima torta e caffè.
Non ci resta ora che scendere a picco su Novate Mezzola e quindi tornare al posteggio.
Ora siamo pronti per ricominciare la settimana lavorativa.
Dati GPS
Dislivello 1666 m
km 22,8
Ci alziamo con un cielo che promette acqua a breve, ma all’orizzonte si vede una piccola striscia gialla che ci fa sperare e quindi partiamo.
Fino a Lecco il tempo è pessimo, ma prima di attraversare il Barro vediamo i primi segni di buon auspicio, a nord il tempo sembra ottimo.
Arriviamo a Novate Mezzola alle 8.30 con un cielo terso che non ci sembra vero, pensavamo di iniziare l’escursione con l’ombrello e invece…
La salita a Codera non ha segreti per nessuno, arriviamo al paese, dove non c’è anima in giro. Proseguiamo in direzione di San Giorgio lungo il famoso Tracciolino. Poco prima di giungere alla deviazione che scende al paese, poco dopo aver superato la Val Revelaso, prendiamo il sentierino indicato solo da una targa del percorso Life delle Orobie e da una freccia bianco-rossa, non ci sono altre indicazioni ma si arriva alla Bocca di Frasnedo, una volta imboccatolo, è tutto ben segnato. Il sentiero non è molto frequentato, offre un’alternativa al Tracciolino per giungere a Frasnedo ma ci sono circa 400 m in più di salita che non facendo il Tracciolino. Ci sono tratti molto ripidi, specialmente gli ultimi 150 m ma ne vale la pena, soprattutto se si vuole fare la traversata senza percorrere il Tracciolino due volte. Giunti faticosamente alla Bocca di Frasnedo decidiamo di fare pausa panino in questo posto idilliaco. Temperatura ottima, niente vento, sole e un panorama coi fiocchi. Troviamo un posto comodo, dove non far rotolare niente a valle e ci godiamo la sosta che si protrarrà oltre le nostre soste abituali, non avremmo voluto mai andar via!
Il tempo è tiranno e il rientro è ancora lungo. Scendiamo al Rifugio Frasnedo, anche qui poche anime in giro. Ci fermiamo per un caffè e i gestori, che non si aspettavano una giornata così spettacolare, ci informano che a Milano nella mattinata pioveva ed è per quel motivo che in giro ci sono veramente poche persone.
Anche se tardi ci dirigiamo con calma a San Giorgio godendoci lo spettacolare panorama del Tracciolino. A San Giorgio facciamo una breve sosta ricordando una simpatica coppia di vecchietti che anni fa, vedendoci gironzolare in paese, ci avevamo offerto la colazione, un’ottima torta e caffè.
Non ci resta ora che scendere a picco su Novate Mezzola e quindi tornare al posteggio.
Ora siamo pronti per ricominciare la settimana lavorativa.
Dati GPS
Dislivello 1666 m
km 22,8
Communities: Hikr in italiano, Ticino Selvaggio
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (14)