Capanna Meriggetto - Monte Pola 1742 m
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

25 Aprile, Festa della Liberazione, si va in montagna, anche questo è un modo per ricordare i partigiani che ci sono andati non come noi per diletto, ma per una dura scelta, lasciandoci anche la vita, per liberare l'Italia dal fascismo!!
Viste le previsioni del tempo decidiamo con Giuliano di andare alla Capanna Meriggetto (del mio CAI di appartenenza, CAI Germignaga). Arrivati al parcheggio di Ponte di Piero si decide per l'andata e ritorno in funivia (proveremo ad andare oltre la Capanna) e poi la discesa con i gradini è per me ancora un pò dolorosa. Dall'arrivo della funivia (950 m) attraversiamo Monteviasco e procediamo verso Alpe Polusa e poi con una serie di zig-zag arriviano all'Alpe Corte (1354 m) dove la neve copre completamente il sentiero, ci sono però delle tracce e seguendole, per comodità, arriviamo alla Capanna Meriggetto 1498 m . Qui troviamo Renzo e un suo amico che ........festeggia il compleanno!! Inforchiamo le ciaspole e saliamo verso la dorsale che collega il Sasso Gallina con il Monte Pola. Dalla sella seguiamo il ripido crinale e arriviamo al Monte Pola (1742 m). Autoscatto di rito e veloce ritorno alla Capanna Merigetto dove troviamo Renzo, Virginio , Marino (incontrato in funivia, che mi ha dato preziosi consigli per il mio recupero, essendo un fisioterapista) e due giovani di Induno Olona. Mezza scodella di minestra, una costina , caffe, grappa e liquore ai mirtilli...oltre al brindisi per il compleanno di Virginio (Auguri!!) e poi si ritorna sui nostri passi all'arrivo funivia. Bella giornata con vecchi e nuovi amici, ricordando il sacrificio dei partigiani!!
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)