Gradiccioli dalla Val Veddasca via Monteviasco
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Decisione dell'ultimo momento per questa escursione, anche se è un pò che avevo in mente di visitare Monteviasco. Lasciata l'auto al posteggio, verso le 08.30 inizio la bella mulattiera che con oltre 1400 scalini sale verso Monteviasco; il primo tratto è bello ripido, poi da quota 800 circa la pendenza diminuisce; in 3/4 d'ora arrivo al piccolo paesino, sento qualche voce ma non vedo nessuno; gironzolo un pò tra le viuzze del paese ed entro a visitare la piccola chiesa, che per essere di un borgo così sperduto, è ben tenuta e decorata. Riparto verso la capanna Merigetto, quando arrivo non c'è nessuno (mentre al ritorno ci sarà un gruppo bello numeroso che pranza in allegria); la temperatura è bella fresca ed il sole, che inizialmente splendeva, è coperto dalle nubi, quindi riparto subito verso il monte Pola e da lì con gli ultimi strappetti sul Gradiccioli. Adesso tira un arietta gelida, mi copro bene, scambio 2 chiacchiere con altri 3 escursionisti che erano già sulla vetta, mangio qualcosa velocemente ed inizio il rientro, decisamente troppo freddo per fermarsi di più. In discesa faccio una piccola deviazione verso il passo d'Agario, da dove in breve torno alla Merigetto e poi rifaccio a ritroso il percorso d'andata. Scendendo l'aria cala e la temperatura migliora, anche se resta sempre fresco. A Monteviasco adesso c'è abbastanza movimento, il ristorante Veccho Circolo è pieno e numerosi escursionisti stanno arrivando ancora al piccolo borgo. Ultimo tratto con la mulattiera a ritroso, con gli scalini quasi più fastidiosi che in salita, e termina così questa bella escursione in una zona incontaminata ma che, grazie ad una certa notorietà del borgo di Monteviasco, attira numerose persone.
Tourengänger:
ivanbutti

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (6)