Monte Gradiccioli da Monteviasco
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dopo aver pernottato partiamo direttamente da casa a Monteviasco.Usciti dal paese oltrepassiamo le ultime stalle e dopo un breve strappo arriviamo al poggio panoramico della “Cappelletta del Sass Piatt”.Dopo un traverso pianeggiante,lasciamo sulla destra il sentiero che continua per l’Alpe Fontanelle e l’Alpe Cortetti,seguendo le indicazioni per la Capanna del Meriggetto.Passiamo alti sopra le malandate cascine dell’Alpe Polusa (m. 1020) in un rado bosco di betulle prima e fiancheggiando una fitta pineta poi.Usciti in terreno aperto è necessario calzare le ciaspole,e continuiamo seguendo una buona traccia fino all’Alpe Corte (m. 1354).A questo punto le tracce finiscono,e affrontiamo il tratto più ostico della gita,un lungo e ripido traverso interrotto da diverse slavine,passato il quale,con un breve ma ripido tratto perveniamo alla Capanna del Meriggetto,semisepolta dalla neve.Risaliamo i pendii che sovrastano la Capanna fino ad un pianoro che precede la ripida dorsale del Monte Pola (m. 1742) che raggiungiamo agevolmente.Dal Monte Pola inizia la lunga cresta occidentale verso la vetta del Monte Gradiccioli con un tratto iniziale pianeggiante fino al punto segnalato appunto come Pianoni (m. 1769),e un lungo tratto via via sempre più ripido.
Tourengänger:
coral54,
michelotta


Communities: Hikr in italiano, Ticino Selvaggio
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)