Lodrino-Capanna Alva 2
|
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Visto che la prova, fatta dieci giorni fa, in vista della Lodrino-Lavertezzo, era stata inconcludente (avevo sbagliato percorso !), oggi torno sul percorso Lodrino-Capanna Alva. Sul sito della skyrace hanno pubblicato il percorso ufficiale, quindi so esattamente come si snoda per l’abitato di Lavertezzo.
Parcheggio al cimitero e mi porto alla partenza. Scarpe da trail comprate ieri. GPS con cariofrequenzimetro al polso. La prima parte nel paese è molto più breve di quella che avevo fatto la volta scorsa. Solo così guadagno 7 minuti. Poi incomincia la salita vera e propria. Cerco di andare su camminando veloce, ma regolare. Oggi il sentiero è ancora più bagnato dell’altra volta.. in certi punti devo mettere i piedi completamente nell’acqua, che scorre sul sentiero come se fosse un torrente.. Noto con interesse che l’acqua fuoriesce velocemente da sola e la scarpa si asciuga. Molto bene. Il grip è buono, non scivolo mai ! Il problema arriva quando compare la neve. Questa volta la trovo a 1100 m, molto più in basso dell’altra volta. Tutto OK, tranne trovare il sentiero che, con giù la neve, diventa difficile da distinguere. In un punto lo perdo completamente. Decido di continuare a camminare e ritornare sui miei passi. In questo modo, non fermandomi, non falserò il risultato con una finta pausa. Fortunatamente ritrovo la strada. Ho perso 4 minuti, che potrò detrarre alla fine. I veri problemi arrivano alla fine del bosco, a quota 1400, quando la neve diventa veramente alta.. Sprofondo fin quasi al ginocchio.. 60 cm circa.. La progressione diventa lenta, lentissima e tremendamente faticosa. Anche qui decido di non fermarmi. Alla fine chiudo in 2:01:24. Il tempo limite è 2 ore. Considerando i 4 minuti persi per trovare il sentiero e il rallentamento dovuto alla neve, direi che la prova è superata !
Mi fermo alla capanna Alva. Oggi il tempo è meraviglioso, anche se si guasterà a breve. Mi riposo, lasciando scendere le pulsazioni, ammiro il panorama seduto sul bel tavolo in pietra davanti alla capanna, mangio una fetta di crostata e, visto che andare avanti è impossibile (ci vorrebbero le racchette !), mi preparo e scendo. Me la prendo con calma.. e sono di nuovo a Lodrino.
Ho pensato che probabilmente farò solo la salita (la Lodrino-Forcarella).. Mi hanno detto che non è divertente da fare, la discesa su Lavertezzo. E così avrò tutto il tempo di ammirare il panorama dalla Forcarella !

Kommentare (6)