IL RICHIAMO DELLA PRIMAVERA: "Trittico Lariano" Monte Rai-Corno Birone-Cornizzolo.
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

Questo anello tocca tre belle cime del triangolo lariano: il Corno Birone, il Monte Rai ed il Monte Cornizzolo.Con una sviluppo di 14 km ed un dislivello di m. 1377.
In questo inizio di primavera la giornata è immersa in una foschia precludendo il paesaggio circostante.
Percorso:parcheggiamo a Civate Q 220 m..Oltrepassate le ultime abitazioni della frazione di Pozzo pieghiamo a destra, seguendo il viottolo in pietre con direzione dell’abbazia San Pietro al Monte . Dopo un breve tratto, in corrispondenza di una rustica villetta e di altre indicazioni sentieristiche, pieghiamo a sinistra,in decisa salita ed inoltriamoci nel fitto bosco proseguiamo sul sentiero, sempre ben segnalato dai classici segni giallo-bianco-arancione. Dopo circa una ventina di minuti di facile cammino, il bivio (a destra) per la Casotta del Partigiano “che trascuriamo” proseguendo sulla traccia principale che ,con leggera pendenza ci accompagna sino a raggiungere la Fonte degli Antichi Padri e comparire al nostro cospetto il complesso monumentale dell'Abbazia di San Pietro al Monte con il vicino Oratorio di San Benedetto. http://www.amicidisanpietro.it/
Meraviglioso,straordinario ed imponente nella sua conformazione di pietre bianche che ben contrastano col verde dei prati che la circondano, l'Abbazia è qualcosa che racchiude storia, arte e religione e, certamente, a tutti coloro che transiteranno da qs. parti renderà non facile la ripresa del cammino.
Si prosegue su un breve tratto in leggera discesa per poi guadare un quasi morente torrentello, attaraversatolo risaliamo lungo l'ingegnosa e facile diagonale che passa sotto la bastionata del Monte Rai. Si prosegue tra radi arbusti lungo il sentiero che presenta però una moderata e costante pendenza. Giunti ad un bivio pieghiamo a sinistra , a qs. punto il sentiero si alza ripido con ampi zig zag. Man mano ci avviciniamo il sentiero si addentra tra piccole guglie rocciose sino a sbucare sull'ampia selletta, alla nostra destra facilmente,dopo 10 minuti potremmo raggiungere la vetta del Monte Rai m. 1259 ,per poi ridiscendre sulla vicina e visibile cima del Corno Birone m.1116, con ampia vista "offuscata" sulle Grigne, i Corni di Canzo, il Resegone.
Ripartiamo facendo un dietro front fino al monte Rai, per poi ridiscendere ancora nella piana del rifugio Maria Luisa Consilieri m. 1110 senza pero' sostare, ancora 130 m. di dislivello e siamo ai piedi dell'imponente croce del monte Cornizzolo, ultima cima di qs. Trittico Lariano.
Per concludere il giro ad anello, lasciato il Monte Cornizzolo, dobbiamo discendere e raggiungere il Rifugio Consiglieri , sono le h. 11:30.....crociolati in attesa del pranzo in rifugio per le 12:30 , riprendiamo il prercorso dopo ca. h 1:00 sulla comoda strada cementata in direzione ovest...... proseguiamo fino al bivio segnavia imboccando il sentiero piu' a sx, direzione Civate,quindi trascurando quello a dx per Suello .
Lungo il percorso un'ininaspettato incontro : due stupende pernici che quasi ignorano la ns. presenza, mi sono avvicinato a ca. un metro e poi....... foto a raffica.
Alle h. 15:00 termina la nostra gita, sodisfatti in pieno della gita primaverile.

Quando usciamo il cielo si è coperto e per il ritorno saremo accompagnati da un gocciolio quasi continuo, ma che per fortuna non diventa mai pioggia vera e propria.
Comunque le cime innevate hanno certamente un loro fascino, ma vuoi mettere che libidine camminare senza ciaspole, ti sembra di volare!
Communities: Hikr in italiano, Berg-Fauna
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (15)