Venezia
|
||||||||||
![]() |
![]() |
Giornata dedicata all’esplorazione di Venezia e della vicina isola di Murano.
Città affascinante se non si considera il tanfo proveniente dai canali...il gran caldo di certo non aiuta!
Dopo un primo shock dovuto al fatto che per prendere il vaporetto ci tocca lasciare l’auto parcheggiata in un grande autosilo in cui vige l’obbligo di mollare il veicolo aperto e con le chiavi inserite nel quadro d’accensione nell’eventualità che qualche addetto la debba spostare (e perché mai?!?)…partiamo alla volta della Laguna un po’angosciati…speriamo di ritrovarla al nostro ritorno!
Abbiamo solo un giorno a disposizione per visitare Venezia e nessun itinerario prestabilito, puntiamo quindi ai luoghi di maggior interesse: il Ponte dei Sospiri, l’imponente Basilica di San Marco (nella quale non entriamo a causa di una lunga colonna) e il Palazzo Ducale situati in Piazza San Marco, il Ponte degli Scalzi e il più famoso Ponte di Rialto che permettono l’attraversamento del Canal Grande, gondole e gondolieri, canali, vicoli e piazzette. Una città che si rivela molto interessante e nella quale è facile perdere il senso d’orientamento! Nel pomeriggio prendiamo un altro vaporetto e ci rechiamo a Murano, famosa in tutto il mondo per la lavorazione del vetro. Dato che ci capita l’occasione, entriamo a visitare una fornace dove ci spiegano le diverse fasi di lavorazione. Terminata la visita ci concentriamo sulle vetrine dei tanti negozi che vendono opere davvero bellissime ma dai prezzi troppo elevati per i nostri portafogli.
Vaporetto di nuovo e via verso il parcheggio dove fortunatamente ritroviamo l’auto intatta e al suo posto!
Piacevole giornata e bella città, di certo Venezia merita una visita più approfondita e spalmata su più giorni...sarà per un'altra volta!
Città affascinante se non si considera il tanfo proveniente dai canali...il gran caldo di certo non aiuta!
Dopo un primo shock dovuto al fatto che per prendere il vaporetto ci tocca lasciare l’auto parcheggiata in un grande autosilo in cui vige l’obbligo di mollare il veicolo aperto e con le chiavi inserite nel quadro d’accensione nell’eventualità che qualche addetto la debba spostare (e perché mai?!?)…partiamo alla volta della Laguna un po’angosciati…speriamo di ritrovarla al nostro ritorno!
Abbiamo solo un giorno a disposizione per visitare Venezia e nessun itinerario prestabilito, puntiamo quindi ai luoghi di maggior interesse: il Ponte dei Sospiri, l’imponente Basilica di San Marco (nella quale non entriamo a causa di una lunga colonna) e il Palazzo Ducale situati in Piazza San Marco, il Ponte degli Scalzi e il più famoso Ponte di Rialto che permettono l’attraversamento del Canal Grande, gondole e gondolieri, canali, vicoli e piazzette. Una città che si rivela molto interessante e nella quale è facile perdere il senso d’orientamento! Nel pomeriggio prendiamo un altro vaporetto e ci rechiamo a Murano, famosa in tutto il mondo per la lavorazione del vetro. Dato che ci capita l’occasione, entriamo a visitare una fornace dove ci spiegano le diverse fasi di lavorazione. Terminata la visita ci concentriamo sulle vetrine dei tanti negozi che vendono opere davvero bellissime ma dai prezzi troppo elevati per i nostri portafogli.
Vaporetto di nuovo e via verso il parcheggio dove fortunatamente ritroviamo l’auto intatta e al suo posto!
Piacevole giornata e bella città, di certo Venezia merita una visita più approfondita e spalmata su più giorni...sarà per un'altra volta!
Communities: Hikr in italiano, Citytrip
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)