Piccola escursione in Vallelunga - Resia
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
E' arrivato Capodanno, siamo a Burgusio terra di Irene e passiamo l'ultimo dell'anno in una festa in piazza; il primo dell'anno partiamo con la macchina e arrivati a Curon, svoltiamo per la Vallelunga, questa bellissima valle che si inoltra per circa 10 km, arrivando ai piedi dei vari sentieri che salgono al rifugio Pio XI e successivamente alla Palla Bianca.
Questo è l'attacco alternativo a quello della Val Mazia e della Val Senales, per noi oggi ci basta fare i 5 km(andata e ritorno e 100 metri circa di dislivello) ed arrivare alla Malga Melago a 1920 metri gustare un buon pranzo Tirolese e camminare finalmente attorniati dalle nostre amate montagne coperte di neve.
Così arriviamo al parcheggio del minuscolo paese di Melago e parcheggiata l'auto ed indossati i nuovi ramponcini (il tragitto serve anche per verificare la loro qualità) partiamo percorrendo questo stupendo fondovalle, siamo circondati da sciatori di fondo che passano veloci(?), come faranno, sia in salita che in discesa, da ciaspolatori e da un trenino di tre slitte trainate da cavalli poderosi.
Quì tutto ha una dimensione "canadese" o comunque da romanzo di London, ricordate zanna bianca ? Ecco proprio così.
Torniamo verso le 14.30 verso la macchina, passiamo davanti ad una bella salita ghiacciata, che serve a chi vuole cimentarsi, arriviamo al parcheggio e ripartiamo salutando questo angolo così fiabesco.
Questo è l'attacco alternativo a quello della Val Mazia e della Val Senales, per noi oggi ci basta fare i 5 km(andata e ritorno e 100 metri circa di dislivello) ed arrivare alla Malga Melago a 1920 metri gustare un buon pranzo Tirolese e camminare finalmente attorniati dalle nostre amate montagne coperte di neve.
Così arriviamo al parcheggio del minuscolo paese di Melago e parcheggiata l'auto ed indossati i nuovi ramponcini (il tragitto serve anche per verificare la loro qualità) partiamo percorrendo questo stupendo fondovalle, siamo circondati da sciatori di fondo che passano veloci(?), come faranno, sia in salita che in discesa, da ciaspolatori e da un trenino di tre slitte trainate da cavalli poderosi.
Quì tutto ha una dimensione "canadese" o comunque da romanzo di London, ricordate zanna bianca ? Ecco proprio così.
Torniamo verso le 14.30 verso la macchina, passiamo davanti ad una bella salita ghiacciata, che serve a chi vuole cimentarsi, arriviamo al parcheggio e ripartiamo salutando questo angolo così fiabesco.
Tourengänger:
Amadeus

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)