Lago di Cama - 1.265m
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Partenza dalla frazione di Ogreda (359m) attorno alle h 12.30.
Il sentiero si presenta nella sua prima parte relativamente ripido ma agevolato da comodi gradoni artificiali. Dopo un'oretta ci sia avvicina all'alpeggio di Provesc (800m). Da li il sentiero inizierà a spianare perdendo i zig-zag iniziali e costeggiando tutto il versante nord della valle. Per la maggior parte del tracciato, in questo periodo dell'anno, il sole resta coperto dalle montagne e le temperature sono decisamente basse.
Si giunge in prossimità di Promegn (1002m) dove il bosco si fa piu fitto e ricco di conifere. In questo punto c'è un caratteristico passaggio/grotta sotto alcuni massi, mentre a destra del fiume si nota una sorta di diga. Pochi minuti dopo un ponte artificiale permette di superare un corso d'acqua (il Rià de Brion).
Si prosegue oltre l'Alp di Besarden (1130m) per l'ultimo tratto boschivo in località Tambò, dove ci accolgono i primi residui di neve caduta nei giorni scorsi.
Giunti all'Alp del Lago (1270m) si intravede finalmente lo specchio d'acqua che riflette il Pizzo Martello ed il Pizzo Campanile. Sono circa le 15.30 ed il lago è interamente avvolto nell'ombra. Pochi minuti e poi riprendiamo spediti la via del ritorno prima di ritrovarci a vagare nel buio, ormai il sole tramonta presto. Con passo veloce in 2h siamo alla macchina.
Piacevole e tranquillo giro per dislivelli e altitudini modeste ma con appagante paesaggio finale. Consiglio l'escursione in tarda primavera/estate cosi da gustarsi il fresco bosco e con un po' di luce in più godersi il panorama del lago.
Dislivello: 920m
Tempo andata: 3h
Tempo ritorno: 2h
Il sentiero si presenta nella sua prima parte relativamente ripido ma agevolato da comodi gradoni artificiali. Dopo un'oretta ci sia avvicina all'alpeggio di Provesc (800m). Da li il sentiero inizierà a spianare perdendo i zig-zag iniziali e costeggiando tutto il versante nord della valle. Per la maggior parte del tracciato, in questo periodo dell'anno, il sole resta coperto dalle montagne e le temperature sono decisamente basse.
Si giunge in prossimità di Promegn (1002m) dove il bosco si fa piu fitto e ricco di conifere. In questo punto c'è un caratteristico passaggio/grotta sotto alcuni massi, mentre a destra del fiume si nota una sorta di diga. Pochi minuti dopo un ponte artificiale permette di superare un corso d'acqua (il Rià de Brion).
Si prosegue oltre l'Alp di Besarden (1130m) per l'ultimo tratto boschivo in località Tambò, dove ci accolgono i primi residui di neve caduta nei giorni scorsi.
Giunti all'Alp del Lago (1270m) si intravede finalmente lo specchio d'acqua che riflette il Pizzo Martello ed il Pizzo Campanile. Sono circa le 15.30 ed il lago è interamente avvolto nell'ombra. Pochi minuti e poi riprendiamo spediti la via del ritorno prima di ritrovarci a vagare nel buio, ormai il sole tramonta presto. Con passo veloce in 2h siamo alla macchina.
Piacevole e tranquillo giro per dislivelli e altitudini modeste ma con appagante paesaggio finale. Consiglio l'escursione in tarda primavera/estate cosi da gustarsi il fresco bosco e con un po' di luce in più godersi il panorama del lago.
Dislivello: 920m
Tempo andata: 3h
Tempo ritorno: 2h
Tourengänger:
Simone86

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)