Pizzo di GINO - Cima PIANCHETTE
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi con l’amico Adriano andiamo per la prima volta al Pizzo di Gino, che interessava a tutti e due. Nel mio caso volevo vederlo da vicino per valutare la salita invernale. Devo dire che si è rivelata una piacevolissima salita anche in autunno beccando una giornata splendida.
La salita per la prima parte su carrozzabile molto comoda, poi passando dalle trincee della line Cadorna della prima guerra (un pezzo di storia) e infine su tracce di sentiero su pendio abbastanza ripido fino in vetta. Vista bellissima a 360° e una bella occhiata alle Grigne da una diversa angolazione. Si pensava di proseguire sulla cresta verso la cima Panchette ma la neve sul lato nord anche se poca ci ha fatto cambiare idea. Si scende dalla via di salita ma visto un sentiero a mezza costa lo percorriamo e risaliamo alla volta della cima Panchetta. Stanchi ma contendi scendiamo al rifugio Croce di Campo per una sosta e poi via al parcheggio in località Tecchio.
Che dire un’altra bella escursione in buona compagnia …. aspettando la neve per rifare una delle due cime in veste invernale …..
Quota partenza: 1300 mt
Quota arrivo: 2245 mt
Dislivello : 1200 mt circa
Tempo totale : 7 h 10 min. (esclusa sosta al rifugio)
Km percorsi: 14,300 circa
Relazione:
http://www.vienormali.it/montagna/cima_scheda.asp?cod=1778
La salita per la prima parte su carrozzabile molto comoda, poi passando dalle trincee della line Cadorna della prima guerra (un pezzo di storia) e infine su tracce di sentiero su pendio abbastanza ripido fino in vetta. Vista bellissima a 360° e una bella occhiata alle Grigne da una diversa angolazione. Si pensava di proseguire sulla cresta verso la cima Panchette ma la neve sul lato nord anche se poca ci ha fatto cambiare idea. Si scende dalla via di salita ma visto un sentiero a mezza costa lo percorriamo e risaliamo alla volta della cima Panchetta. Stanchi ma contendi scendiamo al rifugio Croce di Campo per una sosta e poi via al parcheggio in località Tecchio.
Che dire un’altra bella escursione in buona compagnia …. aspettando la neve per rifare una delle due cime in veste invernale …..
Quota partenza: 1300 mt
Quota arrivo: 2245 mt
Dislivello : 1200 mt circa
Tempo totale : 7 h 10 min. (esclusa sosta al rifugio)
Km percorsi: 14,300 circa
Relazione:
http://www.vienormali.it/montagna/cima_scheda.asp?cod=1778
Tourengänger:
Mauro

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (6)