Corna Camozzera
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
È dal '94 che non salgo su questa cima.
Ero salito sia da Valsecca per la Passata, che dal Pertüs passando per l'Ocone.
Mi mancava la salita da Erve, ma questa volta non sono riuscito ad arrivare sulla cima.
Arrivo ad Erve con Fabrizio, ed iniziamo con calma la salita verso il Rifugio Alpinisti Monzesi; poco prima del rifugio prendiamo una deviazione sulla destra che dovrebbe essere una scorciatoia, ma ho l'impressione che non abbiamo guadagnato tempo su questo sentiero.
Passiamo per le baite di Piazzo, 1127 m, dopo di ché il sentiero si perde in un intrico di tracce che rallentano la marcia; ariviamo alla Passata, e qui prendiamo il sentiero che risale la cresta della Corna Camozzera.
Si alternano tratti nel bosco e roccette, il tutto molto scivoloso per l'umidità, sembra che abbia appena smesso di piovere; siamo già in ritardo e questo percorso scivoloso ci rallenta notevolmente, oltre a stancarci; lo ricordavo più facile...
Quando siamo in vista della cima manca ancora qualche saliscendi, ma decidiamo di fermarci; ci possiamo tornare un'altra volta.
Mangiamo qualcosa e scendiamo al Rifugio Monzesi dove sostiamo più a lungo, poi proseguiamo per Erve dove riprendiamo l'autobus per il ritorno.
Ci torneremo in un periodo meno umido.
Ciao
Stefano & Fabrizio
Ero salito sia da Valsecca per la Passata, che dal Pertüs passando per l'Ocone.
Mi mancava la salita da Erve, ma questa volta non sono riuscito ad arrivare sulla cima.
Arrivo ad Erve con Fabrizio, ed iniziamo con calma la salita verso il Rifugio Alpinisti Monzesi; poco prima del rifugio prendiamo una deviazione sulla destra che dovrebbe essere una scorciatoia, ma ho l'impressione che non abbiamo guadagnato tempo su questo sentiero.
Passiamo per le baite di Piazzo, 1127 m, dopo di ché il sentiero si perde in un intrico di tracce che rallentano la marcia; ariviamo alla Passata, e qui prendiamo il sentiero che risale la cresta della Corna Camozzera.
Si alternano tratti nel bosco e roccette, il tutto molto scivoloso per l'umidità, sembra che abbia appena smesso di piovere; siamo già in ritardo e questo percorso scivoloso ci rallenta notevolmente, oltre a stancarci; lo ricordavo più facile...
Quando siamo in vista della cima manca ancora qualche saliscendi, ma decidiamo di fermarci; ci possiamo tornare un'altra volta.
Mangiamo qualcosa e scendiamo al Rifugio Monzesi dove sostiamo più a lungo, poi proseguiamo per Erve dove riprendiamo l'autobus per il ritorno.
Ci torneremo in un periodo meno umido.
Ciao
Stefano & Fabrizio
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)