Camozzera e Ocone con anellone
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |


Meteo incerto nel week-end, con temporali in avvicinamento. Si decide per un rientro anticipato a meta’ pomeriggio, la meta in zona di conseguenza. C’era rimasta aperta questa bella accoppiata di cime, sfiorate altre volte. Ambiente tipico da Resega-Grigna, sentieri variegati, mai banali, a tratti impegnativi, anellone re-inventato strada facendo, ne viene fuori un gran girone, camminando alla fine dalle 7.00 alle 14.30, piu’ di 15 Km. e piu’ di 1200 di dislivello………insomma un’escursione vera condensata in una mattinata lunga!!! Arrivo parecchio stanco, sara’ anche il caldo…..
Bucato ormai l’orario per le birrerie artigianali in programma, ci “accontentiamo” di una gustosa pausa ristoratrice al caldo sole del bar-trattoria Barile di Erve. Gestori simpatici e cordiali, siamo stati bene anche qui.
Rientro appena in tempo per gli impegni successivi.
Compagnia ottima. Soddisfatto anche oggi.
Alla prossima

Stiamo in zona, partiamo presto, pausa pranzo fast and easy e al limite ci faremo una birra e piadina post escursione.
Erve ore 7.00 scarponi ai piedi, zaino in spalla e via che si parte per un giro non ancora ben definito; saliamo a Nesolio poi su fino a Pian Munik dove toppiamo il sentiero per la Passata e saliamo diretti verso la Camozzera. Giunti ad un bivio facciamo un consulto e optiamo per il sentiero più tranqui che ci porterà al Pertus; sulla strada carrozzabile troviamo una deviazione per l'Ocone che imbocchiamo e ci ritroviamo sull'anticima senza aver percorso la cresta che sale dal Pertus. Pausa banana, foto di vetta e discesa verso il Pertus, imbocchiamo il sentiero che percorre il versante nord-est della catena Ocone-Camozzera.
Suggestivo il passaggio dalla località di Pra Marti con le fioriture nel pieno del loro sbocciare, salita alla Passata e poi la bella cresta fino alla cime della Camozzera; pausa birra e stuzzichino con rientro alla Passata e l'interminabile discesa sino al paese lungo la vallata transitando dalla fonte San Carlo.
Siamo un po in ritardo sugli impegni presi da ciascuno di noi perciò niente birra e piadina ma rosso e tagliere all'osteria del paese.
Stanco ma soddisfatto e un grazie a Paola, Mario e Paolo per la piacevole compagnia.

combinazione di recente mi trovavo a riparlare propio di queste due cime Ocone e Camozzera, già percorse per creste...davvero belle, oggi oltretutto la piacevole sorpresa di salirvi in parte per un tragitto diverso ad anello, new entry!, che davvero merita!!
Così vicine a noi queste montagne ..così affascinanti per l'ambiente che le caratterizza, vario, a tratti per piacevoli roccette divertenti, con uno scenario che a volte ricorda le dolomiti.
..."E chi lo sa ???" :) :) :) ..tormentone della mattinata... :) :)... lo sappiamo sìì :) davvero ottima scelta, in vista anche di un meteo incerto.
"Un concentrato di qualità "
e in ottima compagnia come sempre!
Grazie Massimo, grazie ragazzi ad ognuno.
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (5)