Testa di Menta mt. 2204 Val Grande
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
dal parcheggio prendo l' ampio sentiero che porta all' Alpe Faievo e dopo una fontana salgo fino
ad incrociare l' ultimo tratto della gippabille che porta al Rifugio di Parpinasca. la seguo e, dopo
breve tragitto, un segnavia mi indica la via per Ragozzale. salgo e dopo breve arrivo ad un bivio.
su di un larice l' indicazione per Pieso, a sinistra, io vado a destra e, su di un bel sentiero a
mezzacosta tra bellissimi faggi, giungo all' Alpe Sasso dei Drisioni molto panoramico. salgo
fino ad incrociare il sentiero che sale da Pieso ed in breve all' Alpe Nava. poi un bel traverso
pianeggiante mi porta all' Alpe Rina dove c' è acqua ed un bel bivacco. avanti per un traverso
sù e giù fino all' Alpe Menta (segnavia per Passo di Ragozzale). salgo su di un bel sentiero
fino ad arrivare ad un intaglio nella roccia dove è stata costruita una bella scala di sasso che
porta al Passo di Ragozzale. scendo fino al Bivacco e dal cartello segnaquota seguo il sentiero
che verso est taglia le pendici della Testa di Menta. a due terzi del traverso salgo sulla cresta
ovest e, seguendola, su buone tracce arrivo alla meta. panorama spaziale, solo un pò di foschia
sul Lago Maggiore. scendo poi dalla cresta NE e attraversando le pendici del Tignolino giungo
al Passo di Basagrana. giù e poi di traverso fino alla Costa dei Bagnoli. da qui si può scendere
a sinistra, ma voglio andare a rivedere l' Alpe Noccola per cui vado per la cresta sud seguendo
un tubo nero che porta l' acqua all' alpe. a sinistra scendo nella faggeta e trovo subito un bel
sentiero che si congiunge con quello che scende dai Bagnoli. scendo poi a Parpinasca ed
in breve al parcheggio.
P.S. scarsità d' acqua. dal ruscello prima di Menta fino sotto Basagrana non c'è.
buone gite. roby
ad incrociare l' ultimo tratto della gippabille che porta al Rifugio di Parpinasca. la seguo e, dopo
breve tragitto, un segnavia mi indica la via per Ragozzale. salgo e dopo breve arrivo ad un bivio.
su di un larice l' indicazione per Pieso, a sinistra, io vado a destra e, su di un bel sentiero a
mezzacosta tra bellissimi faggi, giungo all' Alpe Sasso dei Drisioni molto panoramico. salgo
fino ad incrociare il sentiero che sale da Pieso ed in breve all' Alpe Nava. poi un bel traverso
pianeggiante mi porta all' Alpe Rina dove c' è acqua ed un bel bivacco. avanti per un traverso
sù e giù fino all' Alpe Menta (segnavia per Passo di Ragozzale). salgo su di un bel sentiero
fino ad arrivare ad un intaglio nella roccia dove è stata costruita una bella scala di sasso che
porta al Passo di Ragozzale. scendo fino al Bivacco e dal cartello segnaquota seguo il sentiero
che verso est taglia le pendici della Testa di Menta. a due terzi del traverso salgo sulla cresta
ovest e, seguendola, su buone tracce arrivo alla meta. panorama spaziale, solo un pò di foschia
sul Lago Maggiore. scendo poi dalla cresta NE e attraversando le pendici del Tignolino giungo
al Passo di Basagrana. giù e poi di traverso fino alla Costa dei Bagnoli. da qui si può scendere
a sinistra, ma voglio andare a rivedere l' Alpe Noccola per cui vado per la cresta sud seguendo
un tubo nero che porta l' acqua all' alpe. a sinistra scendo nella faggeta e trovo subito un bel
sentiero che si congiunge con quello che scende dai Bagnoli. scendo poi a Parpinasca ed
in breve al parcheggio.
P.S. scarsità d' acqua. dal ruscello prima di Menta fino sotto Basagrana non c'è.
buone gite. roby
Tourengänger:
tignoelino

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare