Punta Pozzolo e dintorni
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dovendo rinunciare all'uscita del mercoledì con Max64, sposto al giovedì la fuga verso le Terre Alte.
Dopo aver fatto Basagrana e Ragozzale, volevo percorrere il tracciato che da Pozzolo permette di entrare in Val Grande da uno degli ingegnosi tracciati costruiti sezionando la dura roccia ossolana.
Lascio quindi la moto al parcheggio di Beura (lato municipio) e salgo per ripida e bellissima mulattiera che si inoltra nel bosco... da un alpeggio all'altro, il sentiero è abbastanza intuitivo, solo in un punto ho dovuto girare un poco per ritrovare la traccia (ma come dice Max, io non sono fatto per il ravanage...).
il bosco è sempre pulito e ben tenuto.. segno di una discreta frequentazione, così come gli alpeggi... alcuni abbandonati, altri ancora in uso.
Il rifugio Pozzolo è un piccolo gioiello. Ben tenuto, pulito, rifornito... Complimenti. La posizione poi è panoramica e con fonte d'acqua. Merita.
Dal rifugio inizia la parte più impegnativa, con salita nella pietraia in direzione della scala. che per inteso si trova a destra della placconata... ci sono degli ometti ma dopo poco si può farne a meno ed andare ad intuito.
Raggiunta la scala, si gira a sinistra (NE) e si segue la cresta per sentiero e poi ad occhio sulla solita erba ciularina.... sino alla cima. da qui si prosegue per cresta sino al Parise ed al Desèn. per poi discendere (per evidente sentiero) verso l'alpe Ragozzale (purtroppo ridotta in condizioni disastrose) e vero l'intaglio del Passo. Da qui ho preferito riprendere l'itinerario preso lo scorso anno sino al Perpinasca e poi verso Trontano. Raggiunta la strada, con autostop rientrato a Beura.
Ringrazio qui pubblicamente le due gentilissime signore che mi hanno autostoppato :)
Fantastica giornata, giro bellissimo in ambiente super. Consigliato anche in due tappe godendosi il rifugio Pozzolo.
Dopo aver fatto Basagrana e Ragozzale, volevo percorrere il tracciato che da Pozzolo permette di entrare in Val Grande da uno degli ingegnosi tracciati costruiti sezionando la dura roccia ossolana.
Lascio quindi la moto al parcheggio di Beura (lato municipio) e salgo per ripida e bellissima mulattiera che si inoltra nel bosco... da un alpeggio all'altro, il sentiero è abbastanza intuitivo, solo in un punto ho dovuto girare un poco per ritrovare la traccia (ma come dice Max, io non sono fatto per il ravanage...).
il bosco è sempre pulito e ben tenuto.. segno di una discreta frequentazione, così come gli alpeggi... alcuni abbandonati, altri ancora in uso.
Il rifugio Pozzolo è un piccolo gioiello. Ben tenuto, pulito, rifornito... Complimenti. La posizione poi è panoramica e con fonte d'acqua. Merita.
Dal rifugio inizia la parte più impegnativa, con salita nella pietraia in direzione della scala. che per inteso si trova a destra della placconata... ci sono degli ometti ma dopo poco si può farne a meno ed andare ad intuito.
Raggiunta la scala, si gira a sinistra (NE) e si segue la cresta per sentiero e poi ad occhio sulla solita erba ciularina.... sino alla cima. da qui si prosegue per cresta sino al Parise ed al Desèn. per poi discendere (per evidente sentiero) verso l'alpe Ragozzale (purtroppo ridotta in condizioni disastrose) e vero l'intaglio del Passo. Da qui ho preferito riprendere l'itinerario preso lo scorso anno sino al Perpinasca e poi verso Trontano. Raggiunta la strada, con autostop rientrato a Beura.
Ringrazio qui pubblicamente le due gentilissime signore che mi hanno autostoppato :)
Fantastica giornata, giro bellissimo in ambiente super. Consigliato anche in due tappe godendosi il rifugio Pozzolo.
Tourengänger:
jkuks

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (14)