Scudellate - Erbonne
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
La Domenica si preannuncia poco favorevole ad un'escursione in montagna ed in ufficio arriva un volatino con pubblicizzata la Festa transfrontaliera Scudellate - Erbonne - Orimento. Oltre alla gastronomia, grigliata ad Erbonne e polenta e Brasato a Scudellate, ci sarebbero alcune iniziative interessanti legate alla scoperta dei tesori del Monte Generoso.
In particolare è prevista musica popolare nei vicoli di Scudellate con i "Tri per dü", laboratorio caseario di manipolazione del latte, degustazione formaggi, mercatino con prodotti tipici, formaggi, vino, farina di polenta, artigianato, laboratorio di smielatura, porte aperte all'Azienda Agricola Meri.
Viste le nubi e la pioggerellina decidiamo di ripiegare sulla grigliata. Per stimolare l'appetito pensiamo di fare 2 passi per raggiungere Erbonne partendo da Scudellate. Arrivati in paese, con la val di muggio avvolta dalle nuvole, le varie iniziative non paiono decollare, quindi per passare il tempo non ci rimane che allungare la passeggiata salendo da Roncapiano verso il monte Generoso. Superiamo la caratteristica l'alpe Nadigh (1295 m) e arriviamo a Piana, punto più elevato del nostro percorso a 1404 m. Il percorso tra i due alpi è battuto battuto da un vento abbastanza sostenuto da sud che contribuisce a rendere più suggestiva l'escursione.
A Piana incrociamo il sentiero che scende verso l'alpe di Sella (1191) lungo il confine di stato, decidiamo di non proseguire la salita. Il primo tratto del sentiero scende ripido su pietre poste come gradini. Arriviamo in breve ad un bivio: si potrebbe proseguire verso la valle Squadrina in Italia o tornare verso Scudellate in Svizzera.
Il sentiero verso l'Italia oltre essere più lungo pare anche abbandonato e, viste le condizioni sfavorevoli, decidiamo di raggiungere il sentiero che unisce Scudellate ad Erbonne e in modo da arrivare velocemente alla festa.
La carne è un po' fredda ma la polenta è buona. Ci scoliamo una bottiglia di di Rosso di Valtellina e torniamo allegrotti a Scudellate; non siamo gli unici!

Kommentare (1)