Piz Nair mt 3059


Publiziert von turistalpi , 22. Juni 2011 um 14:24.

Region: Welt » Schweiz » Graubünden » Oberengadin
Tour Datum:19 Juni 2011
Wandern Schwierigkeit: T2 - Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: CH-GR 
Zeitbedarf: 3:45
Aufstieg: 1150 m
Abstieg: 1150 m
Strecke:Suvretta-alp Giop-Chamanna-cresta sud-est-piz Nair-pass Suvretta-lago Suvretta-alp Suvretta-Randolins-Suvretta
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Dal Maloja proseguire fino al bivo per Champfer e poi fino all'indicazione per Suvretta. Bello ed ampio parcheggio gratuito sulla destra poco prima della seggiovia.

Le previsioni meteo sono buone ed allora con gli amici Elena e Carlo e mio fratello Alberto più Billie si va in Engadina. Meta il piz Nair dal versante sud e discesa dal versante nord in val Suvretta.Il tempo inizialmente ottimo diventa subito nuvoloso ma poi nel pomeriggio progressivamente si rasserena. Il vento è debole se pur freschino. Si sale attraversando il paese di Suvretta per arrivare nella zona dei gigli martagoni , ma stavolta ne vedo solo 4 o 5 e chiusi: peccato. Saliamo sempre più su comodi sentieri nei prati dell'alpe Giop avvistando alcune marmotte ed accompagnati da un'ottima fioritura.Sosta come al solito alla Chamanna e poi ripartenza per la cima.Seguiamo il sentiero segnalato sul versante sud che dopo un passo un poco sfasciumato da superare con attenzione ci porta sulla cresta.Da qui in poco tempo in vetta e stavolta sono io l'ultimo dopo alcuni minuti: forse l'età avanza oppure lo zaino non era quello giusto ed il peso eccessivo..... Mio fratello Alberto viene poche volte in montagna eppure ha tenuto bene il passo della solita Elena che viaggia  alla grande ed è sempre davanti. Facciamo sosta pranzo  davanti al ristorante sotto la cima in un angolo molto ben riparato e con panche. Finora non abbiamo incontrato anima viva!!  Stiamo veramente bene a quota 3000 ed al sole: che goduria. Dobbiamo ripartire e scendiamo in val Suvretta dai mille colori. L'ambiente è veramente alpino. Qui incontriamo due persone che risalgono gli ultimi metri prima del ristorante. Perveniamo velocemente al lago Suvretta che è la perla della valle e ci permette alcune belle foto. Dopo un'altra bella sosta proseguiamo nella discesa nella valle sovrastati dalla mole dell'onnipresente piz Julier ed arriviamo piacevolmente al parcheggio. Come sempre bella gita che mi ha reso contento ancor più essendo stata molto apprezzata dai miei amici e da mio fratello specie per la val Suvretta.

Tourengänger: turistalpi


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T2
5 Okt 12
Piz Nair mt 3057 · turistalpi
T2
T2
26 Jun 14
Piz Nair mt 3057 · turistalpi
T3
19 Jul 13
Piz Nair mt 3057-Anello da Suvretta · turistalpi
T2
T2
25 Jul 19
Piz Nair mt 3057 anello da Suvretta · turistalpi
T2
21 Jun 17
Piz Nair mt 3056 anello da Suvretta · turistalpi
T2
23 Jun 18
Piz Nair mt 3056-anello da Suvretta · turistalpi

Kommentare (2)


Kommentar hinzufügen

giorgio59m (Girovagando) hat gesagt: BRAVI
Gesendet am 22. Juni 2011 um 16:36
Quasi inutile dirti BRAVO Enrico! esteso ai tuoi compagni di viaggio.
Sei un vero esperto dell' Engadina, spero di rubarti tante belle idee in tarda estate ( e mi serviranno tante estati per farne almeno una parte !), i tuoi report sono una collezione di 3000, poco sotto ma anche molto sopra ... da fare invidia :-)
Grazie di condividere con noi .... tanto ben di Dio
Ciao

turistalpi hat gesagt: RE:BRAVI
Gesendet am 22. Juni 2011 um 20:28
Ciao Giorgio, grazie di quanto scrittomi. Devo dirti che bravi siete stati voi al pizzo Cadreigh giorni fa. Sono stato ieri ma senza fare la cresta che va al Cantonill ma sono sceso alla Gana Negra e poi ritornato ad Acquacalda.Vedrai il report appena riesco a pubblicarlo. Comunque già il sentiero che dietro la Croce del Bosc sale al Cadreigh non è tanto tranquillo per via dei tratti in corso di franamento e con terriccio friabile. Anche il Ticino ha posti molto belli ma per me l'Engadina è un'altra cosa ( deve forse essere una mia fissazione) Grazie ancora e buona montagna Enrico


Kommentar hinzufügen»