Sentiero "Spirito del Bosco"
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Sentiero “Spirito del Bosco”
Oggi il tempo non è molto bello, è l’occasione buona per percorrere con calma questo sentiero, abbellito da varie sculture in legno.
Da canzo giungo a Gajum e prendo il Sentiero Geologico; dopo il bivio per San Miro prendo sulla sinistra il Sentiero dello Spaccasassi, dove trovo una spettacolare fioritura.
L’aria è umida, e sudo abbondantemente; però la salita è breve, e poco dopo giungo alla Prima Alpe, dove inizia il sentiero dello Spirito del Bosco (1h 15m).
Inizialmente in discesa, il sentiero prosegue con saliscendi vari.
Le sculture non sempre sono ben visibili, e bisogna guardarsi bene intorno per individuarle tutte; si attraversa un labirinto di tronchi, poi un tronco caduto che sembra sbarrare il sentiero; altre sculture e si giunge alla Terzalpe (45 min).
Sosta per una fetta di torta e scaldarmi le mani doloranti per il freddo (la macchina digitale non riesco ad usarla con i guanti), poi visto che il tempo tiene riparto senza una meta precisa; incontro una signora solitaria che non va molto veloce e chiacchierando arriviamo alla Colma e poi al Funtanin del Fo (1 ora); mangiamo qualcosa e poi scendiamo alla Terzalpe; la signora si ferma per un caffé, io proseguo lungo il sentiero geologico per Canzo.
A Gajum comincia a piovere, ma alla stazione ha già smesso.
Tempo impiegato circa 5 ore escluse le soste; dislivello 610 metri esclusi i saliscendi.
Per informazioni:
http://www.comune.canzo.co.it/Lo-spirito-del-bosco-it.htm
http://www.forestedilombardia.it/foreste_percorsi_tematici/44.pdf
Ciao
Stefano
Oggi il tempo non è molto bello, è l’occasione buona per percorrere con calma questo sentiero, abbellito da varie sculture in legno.
Da canzo giungo a Gajum e prendo il Sentiero Geologico; dopo il bivio per San Miro prendo sulla sinistra il Sentiero dello Spaccasassi, dove trovo una spettacolare fioritura.
L’aria è umida, e sudo abbondantemente; però la salita è breve, e poco dopo giungo alla Prima Alpe, dove inizia il sentiero dello Spirito del Bosco (1h 15m).
Inizialmente in discesa, il sentiero prosegue con saliscendi vari.
Le sculture non sempre sono ben visibili, e bisogna guardarsi bene intorno per individuarle tutte; si attraversa un labirinto di tronchi, poi un tronco caduto che sembra sbarrare il sentiero; altre sculture e si giunge alla Terzalpe (45 min).
Sosta per una fetta di torta e scaldarmi le mani doloranti per il freddo (la macchina digitale non riesco ad usarla con i guanti), poi visto che il tempo tiene riparto senza una meta precisa; incontro una signora solitaria che non va molto veloce e chiacchierando arriviamo alla Colma e poi al Funtanin del Fo (1 ora); mangiamo qualcosa e poi scendiamo alla Terzalpe; la signora si ferma per un caffé, io proseguo lungo il sentiero geologico per Canzo.
A Gajum comincia a piovere, ma alla stazione ha già smesso.
Tempo impiegato circa 5 ore escluse le soste; dislivello 610 metri esclusi i saliscendi.
Per informazioni:
http://www.comune.canzo.co.it/Lo-spirito-del-bosco-it.htm
http://www.forestedilombardia.it/foreste_percorsi_tematici/44.pdf
Ciao
Stefano
Tourengänger:
stefano58

Communities: Hikr in italiano, Alleingänge/Solo
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare