Giro dei Corni di Canzo
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Vista da
grandemago
Doveva essere Grignone!
Come ogni inverno, la salita da Balisio non poteva mancare nel carnet di Lella.
Nel mio invece questa esigenza non c'è, ma questa volta l'avrei seguita. Sono passati troppi anni dall'ultima volta che sono salito in inverno ed era venuto il momento di tornare......la testa c'era per provarci!
Problemi famigliari invece hanno tenuto Lella al palo....niente Grignone! E chi và senza di lei? Non possiamo certo farle un torto simile?
Si ripiega allora sui Corni di Canzo......un ripiego di lusso vista la giornata!
Partiamo comunque presto; siamo io, Brunella, Lumi e Moreno....gruppo ristretto rispetto al solito.....fattore questo che aumenta in modo esponenziale la nostra già nota dote "ciacolatoria"!
Alla fine, per fare il giro dei Corni staremo in giro nove ore......un tempo abnorme......passato tra chiacchere (tante), soste merende (abbastanza), visita alle "Alpi" con degustazioni di pizzoccheri e pulenta uncia........insomma, una giornata che poteva non finire mai, una giornata di quelle dove alla fine non t'accorgi nemmeno d'aver camminato. Una giornata che ogni tanto ci vuole!
Vista da
luminitao
Oggi il protagonista è stato il gruppetto. Lo spettacolo l’abbiamo girato nell’ambito dei Corni di Canzo.
Quattro personaggi con partiture diverse, ognuno con la propria personalità, che unite assieme hanno reso il gruppetto speciale!
La scenografia, il palcoscenico….la montagna, il sole.....un ambiente più che adatto, un ambiente tanto amato da noi tutti…
Fatti i primi passi lungo il sentiero….siamo stati toccati dallo spirito di quegli adolescenti che trovano divertimento nel nulla e che riescono a svuotare magicamente la propria vita dei problemi e dello stress dei giorni passati….e di quelli che verranno (almeno ogni tanto).
Siamo entrati subito in sintonia…tra di noi….con la montagna…e abbiamo deciso di vivere il presente, perché il presente è la sola realtà che abbiamo….perchè la partitura si recitava tutta li, in montagna….oggi!
Abbiamo vissuto una giornata stupenda…la montagna….il sole ….il bello del confrontarci e di condividere argomenti come i conflitti del Nord-Africa, i rifugiati, la pensione sociale per gli emigranti….l'essere umano e il suo carattere….alchimia….dialetto lombardo….l’accento italiano sbagliato di Lumi (li sbaglio tutti....dicono)…dividere la polenta uncia e i pizzoccheri.
Ognuno ha fatto la sua parte…consapevoli di essere liberi nel dire e nel fare, senza vincoli ma con rispetto per l’altro, con gentilezza, sensibilità…e senza essere invadenti.
Al ritorno il silenzio….non c’era più niente d'aggiungere, sentivo che una parola in più sarebbe stata di troppo, oppure peggio…rischiavo di rovinare la magia della giornata. Solo piccoli gesti… che rendono i momenti più forti, più intensi ….una giornata goduta pienamente…..
Ma non e finita qui…
Arrivata a casa, volevo salire su…ma le chiavi???? Svuoto lo zaino…svuoto la scatola del cibo….comincio a svestirmi (non troppo) per cercare le chiavi…e finalmente un lampo…mi ricordo di averle lasciate nella macchina di Moreno…......che molto gentilmente me le ha riportate a San Donato!
Vorrei ringraziare gli amici. Titti per l’idea della gita, Aldo per…essere Haldo, e Moreno per…avermi portato le chiavi di casa!
.....ancora
grandemago
A malincuore prima di pubblicare rivedo il commento di Luminita........molto a malincuore, perchè nonostante io cerchi di non alterarne il pensiero......l'originale è tutta un'altra cosa!!!

Doveva essere Grignone!
Come ogni inverno, la salita da Balisio non poteva mancare nel carnet di Lella.
Nel mio invece questa esigenza non c'è, ma questa volta l'avrei seguita. Sono passati troppi anni dall'ultima volta che sono salito in inverno ed era venuto il momento di tornare......la testa c'era per provarci!
Problemi famigliari invece hanno tenuto Lella al palo....niente Grignone! E chi và senza di lei? Non possiamo certo farle un torto simile?
Si ripiega allora sui Corni di Canzo......un ripiego di lusso vista la giornata!
Partiamo comunque presto; siamo io, Brunella, Lumi e Moreno....gruppo ristretto rispetto al solito.....fattore questo che aumenta in modo esponenziale la nostra già nota dote "ciacolatoria"!
Alla fine, per fare il giro dei Corni staremo in giro nove ore......un tempo abnorme......passato tra chiacchere (tante), soste merende (abbastanza), visita alle "Alpi" con degustazioni di pizzoccheri e pulenta uncia........insomma, una giornata che poteva non finire mai, una giornata di quelle dove alla fine non t'accorgi nemmeno d'aver camminato. Una giornata che ogni tanto ci vuole!
Vista da

Oggi il protagonista è stato il gruppetto. Lo spettacolo l’abbiamo girato nell’ambito dei Corni di Canzo.
Quattro personaggi con partiture diverse, ognuno con la propria personalità, che unite assieme hanno reso il gruppetto speciale!
La scenografia, il palcoscenico….la montagna, il sole.....un ambiente più che adatto, un ambiente tanto amato da noi tutti…
Fatti i primi passi lungo il sentiero….siamo stati toccati dallo spirito di quegli adolescenti che trovano divertimento nel nulla e che riescono a svuotare magicamente la propria vita dei problemi e dello stress dei giorni passati….e di quelli che verranno (almeno ogni tanto).
Siamo entrati subito in sintonia…tra di noi….con la montagna…e abbiamo deciso di vivere il presente, perché il presente è la sola realtà che abbiamo….perchè la partitura si recitava tutta li, in montagna….oggi!
Abbiamo vissuto una giornata stupenda…la montagna….il sole ….il bello del confrontarci e di condividere argomenti come i conflitti del Nord-Africa, i rifugiati, la pensione sociale per gli emigranti….l'essere umano e il suo carattere….alchimia….dialetto lombardo….l’accento italiano sbagliato di Lumi (li sbaglio tutti....dicono)…dividere la polenta uncia e i pizzoccheri.
Ognuno ha fatto la sua parte…consapevoli di essere liberi nel dire e nel fare, senza vincoli ma con rispetto per l’altro, con gentilezza, sensibilità…e senza essere invadenti.
Al ritorno il silenzio….non c’era più niente d'aggiungere, sentivo che una parola in più sarebbe stata di troppo, oppure peggio…rischiavo di rovinare la magia della giornata. Solo piccoli gesti… che rendono i momenti più forti, più intensi ….una giornata goduta pienamente…..
Ma non e finita qui…
Arrivata a casa, volevo salire su…ma le chiavi???? Svuoto lo zaino…svuoto la scatola del cibo….comincio a svestirmi (non troppo) per cercare le chiavi…e finalmente un lampo…mi ricordo di averle lasciate nella macchina di Moreno…......che molto gentilmente me le ha riportate a San Donato!
Vorrei ringraziare gli amici. Titti per l’idea della gita, Aldo per…essere Haldo, e Moreno per…avermi portato le chiavi di casa!
.....ancora

A malincuore prima di pubblicare rivedo il commento di Luminita........molto a malincuore, perchè nonostante io cerchi di non alterarne il pensiero......l'originale è tutta un'altra cosa!!!
Communities: Hikr in italiano, Ul Lâch püsè bel del mund
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (15)