Brè (782m) - Sasso Rosso (1295m) - M.Boglia (1516m) - M.Brè (925m)
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
For English readers click [here]
Brè (782m) - Sasso Rosso (1295m) - M.Boglia (1516m) - M.Brè (925m)
Un depliant che giaceva da molto tempo sulla scrivania e poco tempo da dedicare ad una escursione hanno fatto sì che mi decidessi a visitare Brè ed il suo entourage di monti. Aveva piovuto e nevischiato ancora la notte precedente ma confortato da una meteo ottimistica avevo lo zaino pronto già dalla sera. Al Gaggiolo già notavo il M.Generoso di nuovo incanutito ma non mi lasciavo impressionare e arrivavo a Brè. Erano le 8.30 e lì intorno era tutto bianco per la neve caduta ma lo strato era veramente irrisorio, si trattava di pochi centimetri di neve "marzolina". Dopo i preparativi soliti mi incamminavo per il sentiero che collega Brè, Materone, il Sasso Rosso e le due cime del Monte Broglia che raggiungevo dopo meno di due ore. Il sentiero è comodo, duretto solo dal bivio di q.960m al Sasso Rosso più che altro per la poca neve che unita allo strato di foglie sottostante costituisce una ottima "sciolina". Non ho incontrato né persone né animali; il mio passo si svolgeva in un silenzio ovattato e la vista era spesso offuscata da nebbie e nuvole in continua evoluzione.
Raggiungevo la cima Est del M. Boglia e percorrevo la divertente crestina che la unisce alla cima Ovest, quella con la croce. Dopo aver scattato un buon numero di foto riprendevo il cammino che prevedeva di tornare a Brè percorrendo l'altro versante del vallone nel quale scorre il Torrente Cassone. Tornavo così a Brè ma si sa, l'appetito viene mangiando e così decidevo di lasciare lo zaino in macchina e salire fino al Monte di Brè dove arriva la famosa funicolare che lo collega a Cassarate. Bella gita di 4 ore scarse in un paesaggio in evoluzione dall'innevato mattino alla neve ormai scomparsa in molte zone già al mezzogiorno. Sorprendente!
Tempi di percorrenza:
Brè - M. Boglia 1h50'
M. Boglia - Brè 1h30'
Brè – Monte di Brè e ritorno 0h44'
Dati salienti:
Dislivello reale 888m
Lunghezza totale 11.1 km
Pendenza media salita ca. 20%
Tempo totale 3h58' netto; 4h18' soste comprese
Tempo stimato:
SLE = 27,21km è 4h37'

Kommentare (2)