Rifugio Menaggio (1373m)
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Camminata sulla neve al Rifugio Menaggio, meta molto frequentata dagli escursionisti, poichè normalmente è raggiungibile in 45' ed è aperto, oltre che nei mesi estivi, tutte le domeniche, anche d'inverno. E' anche punto di appoggio per escursioni più impegnative e panoramica terrazza sul Lario. Dopo l'abbondante nevicata del giorno prima, avendo la mattinata libera, scelgo questa meta, la più vicina a casa. Lascio la macchina poco dopo l'abitato di Breglia sulla strada che porta ai Monti di Breglia, fino a dove è possibile proseguire. Percorro prima un tratto di strada poi, seguendo il sentiero segnato, una scorciatoia che torna sulla strada. Ai Monti di Breglia (1000), inizia il sentiero che si stacca dalla strada. Mano a mano che procedo nella salita lo spessore della neve aumenta, comulque la pista è bene battuta dagli altri escursionisti. Arrivo al primo bivio tra sentiero basso e panoramico per il rifugio. Volto a sinistra per il sentiero panoramico e proseguo la salita. Arrivo al secondo bivio, con il rifugio bene in vista dall'altro versante della valle. A destra si va in direzione del Bregagno, io devo andare a sinistra sul sentiero non ancora battuto. Non ho le ciaspole e la traversata al rifugio è difficoltosa sui 70cm di neve fresca. Altri escursionisti mi seguono e, alternandomi con loro, battiamo il sentiero che attraversa la Val Pessina e arriva al Rifugio Menaggio (1373). Dopo una breve sosta prendo la via di discesa, questa volta sul sentiero basso. La pista è ben battuta ma si è formato un fondo gelato molto scivoloso. Il sentiero basso perde subito quota dal rifugio e torno ad attraversare la valle a una quota inferiore, ritrovandomi al primo bivio. Da qui in avanti ripercorro il sentiero della salita.
Tourengänger:
morgan

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare