Bregagnino mt 1905 da Breglia
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Ieri salendo al Croce di Muggio sopra Vendrogno avevo visto di fronte il Bregagno tutto bianco ma poi in discesa notavo che la neve si stava sciogliendo velocemente. Oggi voglio provare a salire il Bregagno approfittando della bellissima giornata primaverile. Dopo la colazione al bel albergo Breglia (l'unico in paese) lascio l'auto al posteggio libero vicino al cimitero e salgo attraversando il bel paesino. Il sentiero è comodo e con salita graduale arrivo al parcheggio dei Monti di Breglia. Qui 3 persone si preparano a salire ed infatti fino al bivio per il rifugio sono sempre dietro qualche minuto...ma camminano benissimo e sono più giovani. Mi fermo a fare qualche foto, loro passano, ci salutiamo....Seguo poi il traverso sino alla chiesetta di S.Amate dove arrivo proprio quando altre 7 od 8 persone stanno ripartendo verso la cima. Io mi fermo, mangio qualcosa e rimiro il bellissimo panorama. Giornata calda finora e piacevole. Vedo però il crestone erboso di salita al Bregagnino con striature di neve senz'altro facilmente superabili ma che mi fanno pensare al tratto dopo il Bregagnino dove ci sarà più neve......ed a me la neve specie se molle come in primavera non mi attira molto. Comunque riparto in salita, arrivo al Bregagnino e poi scendo sino al bivio superiore per il rifugio La Canua. Più avanti altre persone proseguono ma io tentenno (non ho voglia di camminare "sulle uova" per neve scivolosa specie sul traverso prima della cresta finale). Mi fermo a mangiare qualcosa ma nel frattempo si è alzato un venticello freddo.....via dai che torno...pazienza. Risalgo al Bregagnino e discendo velocemente alla chiesetta, ma per mangiare preferisco andare sino alla Forcoletta dove su un comodo e pulito praticello mi sdraio a godere del sito, della giornata e della atmosfera montana. Forse è l'età, forse è per la mia innata pigrizia ma non mi attira salire alla Grona e quindi scendo al rifugio. Qui altra bella sosta al sole comodamente seduto su sedia.....mi raggiungono alcune delle persone che sono salite in cima al Bregagno e che si mettono a parlare di montagna......praticamente tutti i posti di cui han parlato li ho conosciuti direttamente alcune volte durante i miei lunghi trascorsi sui monti.....Dopo lunga sosta e cicalecci vari, mi stanco e saluto tutti ripartendo in discesa lungo il sentiero basso. Arrivo ai Monti di Breglia e proseguo per Breglia. Incontro una giovane coppia di lingua tedesca con il figlioletto di 16 mesi sullo zaino....beati loro e soprattutto il piccolino (quasi settantun anni di differenza.........e si sentono!). Con discesa tranquilla arrivo al parcheggio. Ritorno all'albergo per un bel "ice coffee" e parlo del più e del meno con il simpatico albergatore che mi consiglia di tornare via Colico, cosa che faccio e che mi permette di arrivare a casa più rilassato evitando le strozzature e le code del percorso più breve via Como. Non sono arrivato in cima ma tanto son sicuro che Pinuccia mi chiederà di rifare la gita più avanti ed assolutamente senza neve.
Tourengänger:
turistalpi

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (10)