Rifugio Menaggio e Ferrata monte Grona
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
La mia prima via ferrata. Devo dire che quando me la hanno proposta non ero molto contento. Non sono un patito di vie ferrate, ma in fondo come giudicare qualcosa che non avevo mai fatto? Devo anche dire che non essendo io ad organizzare l'uscita non mi sono documentato più di tanto. Per cui mi presento alla partenza senza quasi sapere che cosa fare. C'è chiaramente una preparazione di base di arrampicata e di alpinismo.
Il primo quesito che mi si presenta é: scarpette o scarponi? Decido per le scarpette, e la decisione si rivela azzeccata. Non sono obbligatorie, e sui chiodi e sui "gradini" possono essere scomode, ma se si parte dall'idea di arrampicare il più possibile e usare la catena solo se strettamente necessario, alla fine stiamo pur sempre parlando di arrampicata. La differenza più grande è la sicurezza. Molto più simile a chi sale da primo che a chi sale da secondo abituato ad avere una corda tesa.
Non faccio una descrizione della via in quanto ce ne sono già tantissime. Mi limito ad esprimere le mie impressioni da profano.
La difficoltà maggiore per me è stata la durata della salita. Quasi tre ore (teoricamente si può fare in 2.5) senza soste. Braccia e gambe sono sollecitate non poco. La cosa positiva è che ci sono 2 vie di uscita che non ti obbligano ad arrivare fino in alto. è chiaro che la voglia di arrivare era tanta, così ce l'ho fatta.
Il primo quesito che mi si presenta é: scarpette o scarponi? Decido per le scarpette, e la decisione si rivela azzeccata. Non sono obbligatorie, e sui chiodi e sui "gradini" possono essere scomode, ma se si parte dall'idea di arrampicare il più possibile e usare la catena solo se strettamente necessario, alla fine stiamo pur sempre parlando di arrampicata. La differenza più grande è la sicurezza. Molto più simile a chi sale da primo che a chi sale da secondo abituato ad avere una corda tesa.
Non faccio una descrizione della via in quanto ce ne sono già tantissime. Mi limito ad esprimere le mie impressioni da profano.
La difficoltà maggiore per me è stata la durata della salita. Quasi tre ore (teoricamente si può fare in 2.5) senza soste. Braccia e gambe sono sollecitate non poco. La cosa positiva è che ci sono 2 vie di uscita che non ti obbligano ad arrivare fino in alto. è chiaro che la voglia di arrivare era tanta, così ce l'ho fatta.
Tourengänger:
lupo7

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (1)