Madom da Sgióf (2265 m)
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Sulla cima del Poncione d’Alnasca ho incontrato una signora di Chiasso che mi ha indicato, al di là della valle, uno stupendo laghetto, che faticavo a vedere. Poi il binocolo mi ha tolto ogni dubbio. Il laghetto c’era, ed era anche circondato da bellissime vette. Questo, in sostanza lo spunto per la gita al Madom da Sgióf e al laghetto di Starlaresc da Sgióf, oltre naturalmente alla possibilità di poter riammirare il Poncione e la Föpia da vicino. Per i dettagli del tragitto rimando in toto alla esaurientissima relazione di
ale84 visibile qui , che riporta esattamente lo stesso giro che ho poi fatto anch’io (Piee, Pianesc, etc. etc., Lago, salita alla cima dal Passo Deva e ritorno dal Motarüch). Visto che la gran parte del lavoro me la ritrovo già fatta (grazie Ale!) ho la possibilità di perdermi in sottigliezze e, conseguentemente, di annotare come la cresta Nord-Est (quella del Motarüch) sia effettivamente più facile di quella Nord-Ovest, fatta in salita, nonostante anche questa non sia niente di difficile: impegnativa, questo sì. Nondimeno, la discesa da NE è un po’ più lunga, ma l’ordine di grandezza è di pochi minuti. Il laghetto è paradisiaco, la sosta “birra-pane&cioccolato” sulla sua riva è stata tanto obbligatoria quanto piacevole, con i piedi a mollo. Operazione che è poi stata ripetuta nel fondovalle, a Brione, nella gelida Verzasca, molto più gelida del laghetto a quota 1875! Escursione bellissima, che dà la possibilità di ammirare tutte le incantevoli cime che si susseguono dal P.Vogorno al Barone, e anche più a nord.

Tourengänger:
tapio

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare