Lago Retico (2372m) e Cima della Bianca (2893m)- Val Blenio
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Ascensione sulla Cima della Bianca, cima sulla cresta di confine tra Ticino e Grigioni nella regione del Lucomagno. Questa zona è caratterizzata da una particolarità cromatica; il versante sud è composto da rocce nere, quelo nord da rocce bianche. Lasciamo la macchina al termine della strada nei pressi dell'Alpe Pradasca e, attraversato il fiume cominciamo la salita nel bosco. A Prarodin incontriamo il sentiero che sale da Campo Blenio e, usciti dal bosco, arriviamo al dosso dove c'è la Capanna Bovarina (1870). Oltrepassata la capanna, prendiamo il sentiero per il lago Retico. Passiamo sotto l'Alpe Foppa di Redich e proseguiamo su un ripido percorso nei prati di Orlone e Cett Buair e arriviamo sulle sponde del Lago Retico (2372), dove ci fermiamo per il picnic di ferragosto. Il sentiero segnato prosegue per il vicino Pass Cristallina da dove si scende nella grigionese Val Uffiern. Io decido di salire la Cima della Bianca. Lascio Guido e Lella a prendere il sole in riva al lago e comincio la salita in direzione ovest. Non c'è sentiero segnato ma, seguendo la cresta prima erbosa poi rocciosa e con qualche facile passaggio di arrampicata arrivo sulla vetta della Cima della Bianca (2893). Tornato al lago, ritovo Guido e Lella e con loro prendo la via di discesa sullo stesso sentiero dell'andata.
Partecipanti: Dario, Guido, Lella.
Tempi di percorrenza: 3h30' salita, 2h30' discesa.
Meteo: bello.
Partecipanti: Dario, Guido, Lella.
Tempi di percorrenza: 3h30' salita, 2h30' discesa.
Meteo: bello.
Tourengänger:
morgan

Communities: Hikr in italiano, Ticino Selvaggio
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare