Piz Nair mt 3057
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Finalmente in Engadina! E' la mia zona preferita anche se un pò lontana . Insieme a Billie parto per il solito giro d'apertura che è il Piz Nair sopra Saint Moritz. La giornata si prospetta stupenda ed anche le previsioni sono ottime. Parto dal bel parcheggio all'inizio di Suvretta ed attraverso il paese verso la val Suvretta. Al bivio seguo le indicazioni per Chantarella su una deliziosa stradella con diversi scoiattoli ed una magnifica fioritura di Martagoni(anche se inferiore all'anno scorso).Alla stazione della funivia da S.Moritz lascio la strada e prendo il sentiero per l'alpe Giop e quindi per la capanna ristorante chiusa di quota 2600 (marmotte e variegate fioriture di pulsatille-genziane di vario tipo-viole calcherate-margherite ed altro).Sosta ristoratrice sul bel terrazzo della capanna. Quindi lascio a sinistra un enorme elica per l'energia eolica e seguo le indicazioni per il Piz Nair sul solito sentiero ripido che a zig-zag perviene sulla cresta sud.Il sentiero è buono ad eccezione dell'attraversamento di un canale di sfasciumi in cui occorre cautela per non scivolare ( sono solo 3-4metri ma la traccia ogni anno diviene sempre più labile e scivolosa. E pensare che diverse persone effettuano la discesa con scarpe assolutamente inadeguate!) Sosta in cresta e ripartenza lungo la stessa abbastanza comodamente. Arrivo in vetta dal panorama classico ed unico. Non c'e' vento e si sta magnificamente per cui decido di mangiare e poi in assenza di persone mi faccio anche un pisolino con Billie che fa da guardia. Ovviamente dopo poco vengo interrotto dal rumoroso vociare di alcuni turisti italiani e quindi riparto subito. Sosta al ristorante per il caffè e via per la val Suvretta. Dapprima lungo una striscia di neve e poi dopo il bivio per la forca Schlattain (il sentiero di traverso per la forca che anni fa era franato è stato rimesso a posto) scendo per sentiero al lago Suvretta. I contrasti dei più vari colori sono inimagginabili (anche se sono un medio daltonico).Arrivo al passo Suvretta e poi al vicino lago che è una perla specie con la vista del Bernina e Roseg in fondo.Dal lago seguo il comodo sentiero sino al bivio per l'alpe Suvretta che trascuro scendendo direttamente al parcheggio.A mio parere questa escursione è oltremodo interessante per gli ambienti attaversati e per i panorami e le fioriture e le marmotte.In vetta si è sopra a quasi tutta l'Oberengadin!! PS: le foto sono inferiori alla realtà.
Tourengänger:
turistalpi

Communities: Hikr in italiano, Magic Engadina
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (5)