Monte Boglia 1516 metri
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Il sentiero che porta al monte Boglia 1516 mt parte da Bre' paese, ma decidiamo di salire con l' auto fino al Morterone.950 mt
Da qui parte una mulattiera il sentiero e' abastanza impegnativo ma non vi sono difficolta' particolari.e da qui si passa dal punto carbonera 1000 mt. circa si prosegue all' incrocio del Sasso Rosso 1310 mt,
Dopo un oretta di percorso si raggiunge la vetta del Monte Boglia. la vista oggi non e' limpida ma da qui si vede un panorama a 360 gradi.
) è una montagna delle Prealpi Luganesi posta a nord est di Lugano. La sua cresta segna per un buon tratto il confine di stato tra la Svizzera e l'Italia. Nonostante la quota relativamante bassa, la sua posizione è di particolare interesse per il panorama che si può ammirare dalla cima. In giornate particolarmente terse, è visibile quasi tutto l'arco alpino, dal Monte Rosa fino alle colline del piacentino o alle prime vette dell' Appennino Ligure. Il Monte Boglia è una meta escursionistica; può essere salito praticamente tutto l'anno, con equipaggiamento adeguato. Solo in inverno la cresta finale richiede qualche attenzione (consigliabili ).
Da qui parte una mulattiera il sentiero e' abastanza impegnativo ma non vi sono difficolta' particolari.e da qui si passa dal punto carbonera 1000 mt. circa si prosegue all' incrocio del Sasso Rosso 1310 mt,
Dopo un oretta di percorso si raggiunge la vetta del Monte Boglia. la vista oggi non e' limpida ma da qui si vede un panorama a 360 gradi.
) è una montagna delle Prealpi Luganesi posta a nord est di Lugano. La sua cresta segna per un buon tratto il confine di stato tra la Svizzera e l'Italia. Nonostante la quota relativamante bassa, la sua posizione è di particolare interesse per il panorama che si può ammirare dalla cima. In giornate particolarmente terse, è visibile quasi tutto l'arco alpino, dal Monte Rosa fino alle colline del piacentino o alle prime vette dell' Appennino Ligure. Il Monte Boglia è una meta escursionistica; può essere salito praticamente tutto l'anno, con equipaggiamento adeguato. Solo in inverno la cresta finale richiede qualche attenzione (consigliabili ).
Tourengänger:
meierrene

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare