Anello fra Stribiana Superiore e Caronno Corbellaro nel Parco Rile Tenore Olona


Publiziert von paoloski , 16. Februar 2025 um 20:38.

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum: 1 Januar 2025
Wandern Schwierigkeit: T1 - Wandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 2:00
Aufstieg: 215 m
Abstieg: 215 m
Strecke:11,7 Km

Prima del pranzo di Capodanno ho un paio d'ore per andare a fare una breve gita nei boschi intorno a Caronno Varesino. Parto dalla casa dei miei suoceri, scendo alla strada provinciale, la attraverso e raggiungo il greto del torrente Tenore, seguendo le indicazioni mi avvio verso il Santuario della Madonnetta. Il sentiero è ben segnato, ad un certo punto una piccola deviazione permette di guadare il torrente ed in breve raggiunge lo Stagno della Madonnetta, su alcune carte segnato come Laghetto Martina, pochi metri e sono al santuario. Proseguo verso Nord e con un percorso tutto pianeggiante arrivo alla Cascina Colombera, noto allevamento di cavalli, seguo le indicazioni per Caronno Corbellaro e raggiungo la via Caronaccio di Morazzone, a destra il sentiero, qui un po' disastrato, scende fino al magnifico altipiano detto Pianalto dove si trova la chiesa romanica di San Nazzaro e da cui si gode una magnifica vista.
Guardo l'ora... è decisamente tardi, se devo arrivare a casa alle 12 sarà meglio che mi affretti. Prendo il sentiero che porta a Caronno Corbellaro passando accanto al cimitero storico. Breve visita alla chiesa di Santa Croce piacevole conversazione con un abitante del luogo. Passo dal lavatoio ed a questo punto decido che è il caso di mettersi a correre per arrivare in tempo.
Grazie all'app trovo un sentiero che passa accanto al cimitero di Gornate Olona e prosegue poi per stradine poco trafficate fino alla chiesa di San Michele da cui il sentiero mi riporterà nei pressi del Santuario della Madonnetta da cui devo solo ripercorrere il percorso fatto antecedentemente.
Un po' affannato riesco ad essere a pranzo per l'ora canonica.

Pianalto è uno dei gioielli del Parco Rile - Tenore - Olona, un luogo da cui si gode di una vista inconsueta sul Campo dei Fiori e sulle montagna comasche e lecchesi. È caratterizzato anche dalla presenza di due chiese: quella di San Nazzaro, restaurata qualche anno fa ma che non conserva praticamente traccia degli affreschi che dovevano essere senz'altro presenti, e dai ruderi della chiesa di San Siro all'interno del cimitero storico di Caronno Corbellaro, la chiesa, molto antica ed a pianta quadrata fu mutilata già nel '700 per far posto alle tombe della nobile famiglia Perrucchetti di Morazzone. Conserva ancora delle labili tracce degli affreschi che la decoravano. Molto meglio conservata è la chiesa romanica di San Michele a Gornate Olona, con magnifici affreschi ed una pregevole tela raffigurante San Michele..


Tourengänger: paoloski
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentar hinzufügen»