Da Cuasso al Monte a Besano marcatura Sentiero Italia
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Visto che ci lamentiamo spesso della scarsa marcatura di molti sentieri "ufficiali", oggi per espiare si và a ricontrollare la marcatura bianco-rossa del Sentiero Italia del tratto Cuasso al Monte-Porto Ceresio-Cà del Monte.
Dal cimitero di Cuasso al Monte 532 m, armati di pennelli e vernice , nonchè di attrezzi per pulizia di eventuali ramaglie, passiamo dalla bella e panoramica chiesa di Borgnana 460 m.
Alla rotonda sotto il paese entriamo nella zona boschiva alle spalle del Campo Sportivo, dopo un tratto in piano arriviamo alle zone fortificate della Linea Cadorna che dominano il Lago di Lugano, e percorrendo il sentiero a lato delle trincee, scendiamo ripidamente al lago, arrivando alle Cantine di Porto Ceresio.
Ora percorriamo un tratto turistico sul lungolago di Porto fino al grande parcheggio alla fine del paese in direzione di Brusino Arsizio.
Qui entriamo tra i vicoli a destra, per poi arrivare sul ponte del Rio Poncini, dove inizia la larga mulattiera che sale fino al villaggio di Cà del Monte 500 m, sopra il paese saliamo fino al cippo di confine 51, dove c'è il tavolo con panche per fare la pausa pranzo, il cippo fà da sgabello per chi siede a capo tavola, che ovviamente ha il lato B oltreconfine :-))
Scendiamo poi al ponte sul Rio Vignazza e risaliamo quasi in cima al Monte Casolo.
Districandoci tra le varie deviazioni, prendiamo la stradina sterrata che porta alla Bocca dei due Bar che fà da passo tra Pravello e Monte Grumello, appena dopo al bivio successivo finisce il nostro lavoro sul Sentiero Italia ( che sale al Monte Pravello ) noi invece pieghiamo a destra in discesa per rientrare, scendendo fino a Besano.
Dal cimitero di Cuasso al Monte 532 m, armati di pennelli e vernice , nonchè di attrezzi per pulizia di eventuali ramaglie, passiamo dalla bella e panoramica chiesa di Borgnana 460 m.
Alla rotonda sotto il paese entriamo nella zona boschiva alle spalle del Campo Sportivo, dopo un tratto in piano arriviamo alle zone fortificate della Linea Cadorna che dominano il Lago di Lugano, e percorrendo il sentiero a lato delle trincee, scendiamo ripidamente al lago, arrivando alle Cantine di Porto Ceresio.
Ora percorriamo un tratto turistico sul lungolago di Porto fino al grande parcheggio alla fine del paese in direzione di Brusino Arsizio.
Qui entriamo tra i vicoli a destra, per poi arrivare sul ponte del Rio Poncini, dove inizia la larga mulattiera che sale fino al villaggio di Cà del Monte 500 m, sopra il paese saliamo fino al cippo di confine 51, dove c'è il tavolo con panche per fare la pausa pranzo, il cippo fà da sgabello per chi siede a capo tavola, che ovviamente ha il lato B oltreconfine :-))
Scendiamo poi al ponte sul Rio Vignazza e risaliamo quasi in cima al Monte Casolo.
Districandoci tra le varie deviazioni, prendiamo la stradina sterrata che porta alla Bocca dei due Bar che fà da passo tra Pravello e Monte Grumello, appena dopo al bivio successivo finisce il nostro lavoro sul Sentiero Italia ( che sale al Monte Pravello ) noi invece pieghiamo a destra in discesa per rientrare, scendendo fino a Besano.
Tourengänger:
Antonio59 !

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)